-malleus- Ha scritto:Io questo assunto che salta fuori ciclicamente non lo capisco....Qua viviamo in Italia, dove se ad oggi circolano ancora 4000 NA credo sia già tanto (tralasciando il particolare di quante siano effettivamente in buone condizioni).Quel che succede fuori dall'Italia, è irrilevante per il mercato storico Italiano. Leggevo di recente che in Germania si scambiano le 75 Turbo a 15 mila euro...... da noi se ne vendi una in fretta alla metà puoi considerarti già fortunato
Non sono d'accordo perche' un'auto e' interessante sia perche' ha fatto la storia dell' auto (intesa in modo globale, mondiale), sia perche' e' stata rilevante a livello nazionale (fiat 500).
Ed ecco che in questo modo l' Mx5, come detto da Maxmoney non ha senso di rientrare nella lista, come non ce l'avrebbe la fiat 500, mentre ha senso che ci entri, come non avrebbe senso che si stesse il Maggiolino/Maggiolone o la Duna visto che nei paesi sudamericani le hanno vendute in quantita' esagerate
In questo senso ecco che ha logica la FIVA che e' riconosciuta a livello internazionale.
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]