doppiaeffe Ha scritto:Ok,non lavoreranno in estensione,ma le molle con cui viene venduta la 2.0 non fanno lavorare gli ammortizzatori come invece dovrebbero,o sbaglio? penso che le molle di serie siano quelle adatte al tipo di stelo. quelle "sport" è solo un modo per lucrare su una modifica farlocca
Cioè "tenendoli" verso l'alto,lavorano gli ammo in una zona non corretta? qui non ho capito la domanda
Lo chiedo perchè c'è qualche cosa ,IMHO,che non mi torna.
potremmo stare ore a discutere. i fatti dicono che le molle devono invecchiare assieme allo stelo (anche le molle perdono elasticità e capacità di reazione). fossi in te aspetterei. metterei i soldi da canto e mi farei l'assetto. questa è una modifica che non si può fare a rate.
i kit molle li vendono tutti i concessionari... ci sono troppi soldi di mezzo. lascia perdere le puzzonate alla "elaborare" ai fessi che leggono quella spazzatura. le Auto sono una cosa seria.
un lampeggio[/quote]
D.Cioè "tenendoli" verso l'alto,lavorano gli ammo in una zona non corretta?
qui non ho capito la domanda
Cerco di spiegarmi meglio.
Se le molle con cui viene venduta la 2.0,si cambiano con quelle più "corte" di una 30ina di mm ,gli ammo lavoreranno in una zona diversa rispetto a quella in cui lavoravano prima con le molle più lunghe.O no? (chiedo)
Quindi riassumendo,gli ammo Bilstein,visto che sono gli stessi Bilstein,lavorano in un campo giusto con le molle corte o con le molle lunghe?
Per non sbagliare,ma chi può dirlo,io nella mia nc 1,8 ho messo gli ammo Bilstein della 2.0,al posto degli originali Tokico.Come da firma in basso a sx. :beerchug:
MEMENTO MORI