open_sky Ha scritto:per il cambio olio motore:
- intanto non farci tutti quei km a mio avviso. Direi cambio ogni 10.000
- ti metti sotto la macchina, togli la paratia in plastica che ripara il motore fissata con dei bulloni da 10
- individua la coppa olio
- procurati un recipiente per raccogliere l'olio esausto
- svita quel dado situato nel punto più basso della coppa olio
- apri il tappo per rabboccare l'olio sul coperchio punterie
- fai scolare tutto l'olio
- individua il filtro olio sul lato sinistro del motore (si trova verso il lato passeggero) e svitalo a mano o con apposita chiave
- rimetti il filtro nuovo mettendo un filo d'olio sulla guarnizione e stringilo a mano
- verifica che tutto l'olio usato sia uscito
- chiudi bene il tappo olio sotto la coppa olio
- riempi di olio buono e nuovo
- verifica il livello attraverso l'astina
- metti in moto e lascia in moto un paio di minuti
- spegni e dopo 2 minuti ricontrolla il livello olio!
Lavati le mani, porta l'olio presso un ecocentro, e vai a divertirti!
:plus1:
Grazie perfetto!!!! il problema è starci sotto la macchina...

Audi A1 1,4T STronik
EX Genesis Coupe 2.0T
EX MX5 NCFL 20th Anny
EX MX5 NB-FL TRILOGY
Sodalizio Triveneto MX5
EX Genesis Coupe 2.0T
EX MX5 NCFL 20th Anny
EX MX5 NB-FL TRILOGY
Sodalizio Triveneto MX5