Pdor figlio di Kmer Ha scritto:l' unico dubbio che aveo era > ma se si rompono tutti le balle per far arrivare l' aria fresca al motore, poi perchè sputarci dentro i vapori olio che chissà quanti gradi (non alcolici XD) fanno ???
la risposta è: BOH, perchè a livello di 'prestazioni' non è cambiato assolutamente nulla :/
Sono due concetti diversi: l'aria aspirata più è fresca e più ossigeno (comburente) contiene; ciò permette alla centralina che riceve l'imput da debimetro (flusso) e dalla sonda di temperatura, di iniettare più carburante (combustibile) col risultato di una maggiore resa del motore. Perchè pensi che i "vapori d'olio" possano influire sulle prestazioni? Sono in mssima parte idrocarburi incombusti che vengono iviati al plenum per essere bruciati. Come hai verificato tu stesso, la resa del motor non cambia. Pensa allora alla quota di fumi di scarico che vengono riciclati dalla EGR. Molti la eliminano pensando di migliorare le prestazioni perchè non sanno che invece per assurdo una certa quota di gas esausti nella miscela aria benzina migliora il rendimento del motore.