Mx5Italia
vapori olio? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: vapori olio? (/thread-22693.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20


vapori olio? - Rider - 16-04-2013

Signori buonasera! A cofano aperto stavo pensando ad un lavoro che già ho fatto sulla mia Hondina, eliminare il recupero dell' olio in testa.

Vorrei chiedervi visto che il 1.8 della Mx è un filo diverso, ho provveduto a chiudere il ricircolo prima della farfalla, c'è però un altro tubicino corto che va da lato aspirazione a collegarsi in alto al collettore, qualcuno di voi sa dirmi se si può "chiudere".

Foto in allegato per spiegarmi ovviamente! In rosso il mio dubbio, in verde quello che ho già "chiuso".

grazie!

[ATTACH=CONFIG]21348[/ATTACH]


vapori olio? - Giova636 - 16-04-2013

perchè chiuderlo??? non è una critica, ma vedo che spesso su altre auto si fà questo lavoro, ha una funzione ben precisa??


vapori olio? - Rider - 16-04-2013

L' utilità c'è, serve dopo un operazione di pulizia dell' aspirazione, i vapori in ricircolo imbrattano i condotti e sopratutto la farfalla, a lungo andare si hanno problemi di minimo e cali di potenza, non parliamo di chissà cosa ma dove arriva aria al motore non dovrebbe passare altro, chiudendo il ricircolo si ha una linea di aspirazione sempre pulita, tutto qua.


vapori olio? - Giova636 - 16-04-2013

capito...benissimo sono interessato! aspetto anche io altre risposte e poi procedo alla modifica....in effetti avere tra aria pulita e filtrata vapori di olio (non sò se continua o ogni tanto) potrebbe portare ad una non corretta miscelazione tra aria ricca di ossigeno e carburante...la sparo li! hahaha un pò un ospite indesiderato...


vapori olio? - Lubo - 17-04-2013

io ho chiuso le parti cerchiate di verde, ho messo un mini filtro conico sul coperchio punterie e un "tappo" sul condotto aspirazione

Inviato dal mio Galaxy S3 turbopotente!


vapori olio? - alex zanardi - 17-04-2013

perfettamente daccordo che evitare di sporcare l'aspirazione con vapori di olio sia un enorme vantaggio,
ma per niente daccordo che sia buona cosa cosa chiudere,
1) perchè il motore scalda e quindi l'olio vaporizza,
2) le sovrappressioni che si creano all'interno del motore devono poter sfogare.

quindi io sarei dell'idea di chiudere i tubi collegati alla aspirazione, in modo che il motore non aspiri porcheria.

mentre quelli del coperchio punterie, farli sfogare in un OilCat. in modo che siano liberi di uscire dal motore.


vapori olio? - Antonio - 17-04-2013

Appunto, ci sono quei contenitori apposta per raccogliere i vapori..e costano pure poco Smile


vapori olio? - Giova636 - 17-04-2013

Lubo infatti nn ha chiuso...ha messo dei filtrini...qualcuno per cortesia potrebbe mettere una foto del 1.6 con evidenziati I punti da chiudere e quelli da lasciar sfogare?? Grazie


vapori olio? - Giova636 - 17-04-2013

Ho visto bene la foto...in teoria si dovrebbero chiudere quello al filtro e aspirazione e lasciare sfogare quelli al coperchio valvole vero? Ma non c'e caso che sputi via dell'olio?


vapori olio? - alex zanardi - 17-04-2013

Giova636 Ha scritto:Ho visto bene la foto...in teoria si dovrebbero chiudere quello al filtro e aspirazione

esatto!!!!


Giova636 Ha scritto:lasciare sfogare quelli al coperchio valvole vero? Ma non c'e caso che sputi via dell'olio?

certo che sputerà fuori vapori e olio, anche acqua di condensa.........
per questo che non vanno lasciati liberi di inquinare e sporcare,
ma infilati in un contenitore che raccoglie, e che poi dovrà essere svuotato....