313x Ha scritto:altra domanda, hai fatto distribuzione e pompa acqua?
chiedo ai colleghi del forum, si è mai verificata una rottura di una o più palette della pompa acqua con conseguente riduzione della portata?
@ sevenfate a proposito della temperatura acqua:
la temperatura di esercizio dell'acqua del raffreddamento motore è poco sotto i 100 °C in qualunque condizione climatica
se la temperatura dell'acqua sale oltre i cento, inizia a bollire (bolle oltre i 100 perchè l'impianto ha pressione maggiore della pressione atmosferica) ma in ogni caso il primo segnale è una quantità esagerata di acqua nella vaschetta di espansione e al limite acqua che sfiata dal tappo radiatore con qualche sfumacchiata di vapore (e te ne saresti ben accorto)
come conseguenza a freddo ti ritroveresti ad avere l'acqua MOLTO sotto il livello del massimo
intanto tieni sempre l'acqua a livello e porta con te acqua di scorta in caso l'impianto vada a bollire (importante è che non rimani con il livello d'acqua basso)
siccome il tuo strumento segna una temperatura elevata a prescindere dall'utilizzo piu o meno forzato dell'auto, il mio sospetto è che lo strumento segni male
Non so se sono state fatte distribuzione e pompa perchè da quando l'ho comprata , da domani inizio a girarci di più (causa asi e assicurazione)
Domani cmq mi faccio un po d'autostrada e vedo come va.
MA secondo te è opportuno svuotare completamente e riempire di nuovo radiatore e serbatoio? se si come e con cosa?
Clear Eyes, Full Hearts, Can't Lose...
My Garage: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...-92-Seven!
My Garage: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...-92-Seven!