Grazie, spiegazione perfetta.
Mi sorge spontanea una domanda a questo punto: olio, CO2, vapore (H20), CO e H, una volta "ricombusti", cioè ricombinati con benzina e ossigeno, che prodotti generano? E che fine fanno?
Cioè, l'idea è quella di di non immettere nell'ambiente direttamente i composti di cui sopra, ma soprattutto di rientrare nei parametri di emissione (essenzialmente legati a CO2 e NOX credo). Non è che per rientrare nella euro2/3/4/5 finiamo comunque per "respirare" schifezze? Un po' come il pm10 che i FAP dovrebbero trattenere, quando è è il pm100 a fare i danni più gravi?
Mi sorge spontanea una domanda a questo punto: olio, CO2, vapore (H20), CO e H, una volta "ricombusti", cioè ricombinati con benzina e ossigeno, che prodotti generano? E che fine fanno?
Cioè, l'idea è quella di di non immettere nell'ambiente direttamente i composti di cui sopra, ma soprattutto di rientrare nei parametri di emissione (essenzialmente legati a CO2 e NOX credo). Non è che per rientrare nella euro2/3/4/5 finiamo comunque per "respirare" schifezze? Un po' come il pm10 che i FAP dovrebbero trattenere, quando è è il pm100 a fare i danni più gravi?
NA 90 CV Montego Blu
"Il divertimento alla guida di un mezzo é inversamente proporzionale alla sua sicurezza. La sicurezza di un mezzo è, comunque, inversamente proporzionale alla percezione che abbiamo di essa"
(Teorema di Yuza, incipit della mia tesi di laurea!)
"La mx5 non si guida, si indossa" Richard Meaden
Vendo ricambi/accessori
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...cessori-NA
"Il divertimento alla guida di un mezzo é inversamente proporzionale alla sua sicurezza. La sicurezza di un mezzo è, comunque, inversamente proporzionale alla percezione che abbiamo di essa"
(Teorema di Yuza, incipit della mia tesi di laurea!)
"La mx5 non si guida, si indossa" Richard Meaden
Vendo ricambi/accessori
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...cessori-NA