yuza Ha scritto:Nelle moto si cerca flessibilità trasversale o torsionale perchè in piega le sospensioni non lavorano come dovrebbero ed è il telaio (e il forcellone) a sobbarcarsi parte del lavoro. Se troppo rigidi la gomma non copia l'asfalto.
In parte credo valga anche per le auto, troppa rigidità della struttura costringe la gomma e la sospensione a sopportare tutte le forze, e su strada (buche, dislivelli etc) questo puo' significare violente perdite di aderenza. Di sicuro si guadagna in precisione, pero' è una coperta corta
Quoto la tua analisi per le moto ,ma non é valida per le auto il telaio più e rigido e meglio fa lavorare le sospensioni,ecco perche il top sono i telai in carbonio in quanto uniscono rigidezza e leggerezza.