pauldesign Ha scritto:Quello che dici è corretto però a parte la traduzione esatta delle parole, nell'immaginario collettivo il coilover è l'ammortizzatore a ghiera con la molla dedicata; è anche vero che di ammortizzatori di tipo tradizionali con le proprie molle ne esistono veramente pochi.
il kit coilover della koni non ha la ghiera per esempio
pauldesign Ha scritto:Mi sembra un'affermazione alquanto opinabile... i D2 sono molto spinti, ma i Tein basic ad esempio non lo sono affatto... non è che il fatto di essere "coilover" automaticamente significa che sono estremi...
non a caso si chiama Basic..
ivano.dos Ha scritto:Bene, dunque il coilover è un "tipo" particolare di ammortizzatore e la sua particolarità è quella di avere una ghiera che consente di modificare l'altezza da terra dell' auto. Ma se per equilibrare l'altezza del corpo vettura abbasso le ghiere dove appoggiano le molle degli ammo post. non ottengo anche una minore reattività della molla stessa in quanto meno compressa oppure la variazione è impercettibile perchè il peso stesso della vettura la mantiene compressa a dovere?
modificare l'altezza da terra non significa necessariamente modificare il precarico
Citazione:tengo un amico ke non ha capito ancora la potenza dei multijet..gli devo far capire ke le macchine a benzina non si portano piu'...