Rob72 Ha scritto:No perchè i prelievi dal conto possono essere ritenuti utilizzati per pagamenti in nero a fronte dei quali corrispondono ricavi occultati.
Ad esempio prelevo dal conto 1000 euro in contanti che utilizzo per acquistare in nero delle merci da un fornitore compiacente.
Queste stesse merci poi le rivendo sempre in nero ad un cliente compiacente.
Pertanto potrei conseguentemente evadere le imposte e l'iva sui guadagni in nero conseguiti.
Quindi se non sono in grado di dire e dimostrare dopo anni per cosa mi sono serviti i 1000 euro, va a finire che mi calcolano il guadagno presunto e mi ci fanno pagare l'iva, l'irpef, le addizionali e l'inps, oltre naturalmente a sanzioni ed interessi.
in teoria il problema non sussite... qualsiasi operazione che un'impresa compie, in acquisto e/o in vendita deve essere documentata da fatture bolle ecc ecc.. quindi se dal conto si muovono anche 30 cent deve risultare una fattura/scontrino/ ecc ecc che giustifichi la cosa, altrimenti che fai tu imprenditore usi soldi non tuoi ma dell'azienda per scopi privati? nun se pò fa!...
non ci stanno santi...se escono 10 € ci deve sta una fattura di 10€