Rob72 Ha scritto:No perchè i prelievi dal conto possono essere ritenuti utilizzati per pagamenti in nero a fronte dei quali corrispondono ricavi occultati.
Ad esempio prelevo dal conto 1000 euro in contanti che utilizzo per acquistare in nero delle merci da un fornitore compiacente.
Queste stesse merci poi le rivendo sempre in nero ad un cliente compiacente.
Pertanto potrei conseguentemente evadere le imposte e l'iva sui guadagni in nero conseguiti.
Quindi se non sono in grado di dire e dimostrare dopo anni per cosa mi sono serviti i 1000 euro, va a finire che mi calcolano il guadagno presunto e mi ci fanno pagare l'iva, l'irpef, le addizionali e l'inps, oltre naturalmente a sanzioni ed interessi.
e meno male che c'è la presunzione di innocenza!
se sono dipendente......cosa devo temere?
se i soldi li prelevo per andare al ristorante? per cambiare le gomme della macchina? non sono tenuto a conservare le ricevute, visto che non me le lasciano scaricare