Rob72 Ha scritto:il bollo sono pochi euro.
per il costo dell'assicurazione posso essere d'accordo. Ma è evidente che targa-assicurazione-patente debbano essere obbligatori per la conduzione di un mezzo a motore che, come minimo, supera abbondantemente i 50 km/h.
Beh... quando ho preso il motorino a quattordici anni pagavo 7mila lire di bollo all'anno. Due anni dopo era salito a 60mila lire circa (perchè? mah...).
Di assicurazione spendevo 120mila lire all'anno, con la Milano che sappiamo tutti non essere la più economica.
Ora non credo che con 60euro l'anno mi assicurino il 50ino, i preventivi che ho visto son molto più alti, nell'ordine di 8 - 10 volte tanto.
Sono perfettamente d'accordo che siano necessari patente e assicurazione per guidare i motorini, quello che mi fa venire il nervoso è il costo che, imho è sproporzionato al mezzo.
La Gatta : 2003 NBFL 1.8 Sport http://www.mx5italia.com/showthread.php?19520-La-Gatta
Team Ciocapiàt pResident Evil
Team Ciocapiàt pResident Evil
Bisso Ha scritto:se poi si arriva a fare il solito discorso: "ne vale la pena?" non se ne viene più fuori...
l'importante è pensare bene a cosa si fa, a cosa si vuole fare e a cosa si vuole ottenere...