Il cascame pressato esiste di tantissimi tipi, spessori, densità, ecc. Il problema è sia la reperibilità, non sempre facile, sia il costo, che può essere relativamente elevato (intendiamoci, non parliamo di roba da centinaia di €, ma penso che per un interno come il nostro, prendendo un materiale di buon livello, si possa anche arrivare a spendere intorno ai 100€
. Io l'ho usato in passato per progetti hi-fi e mi sono trovato molto bene...il materiale è proprio quello che sta sotto le moquette, si tratta solo di beccare il giusto spessore e densità, data la varietà dell'offerta possibile.
Comunque proverei prima a farmi un giro in un magazzino per edilizia, lì di solito si trova roba molto valida a prezzi molto ridotti. Il problema è che il cascame di quel tipo funziona bene in certe applicazioni e di solito in edilizia si è interessati più da altri tipo di interventi (ad esempio avresti l'imbarazzo della scelta per quello che riguarda i materiali a base bituminosa, ma servono ad intervenire in altro modo sull'isolamento acustico).
Se io fossi in te, però, mi farei prima un bel giro in questi magazzini, si sa mai...

Comunque proverei prima a farmi un giro in un magazzino per edilizia, lì di solito si trova roba molto valida a prezzi molto ridotti. Il problema è che il cascame di quel tipo funziona bene in certe applicazioni e di solito in edilizia si è interessati più da altri tipo di interventi (ad esempio avresti l'imbarazzo della scelta per quello che riguarda i materiali a base bituminosa, ma servono ad intervenire in altro modo sull'isolamento acustico).
Se io fossi in te, però, mi farei prima un bel giro in questi magazzini, si sa mai...
La mia ex :( NC 1.8 Galaxy Grey - Scarico Remus, GAZ Coilover, Sparco Assetto Gara Matt Bronze 16x7 ET45, muteki sr48 blue, CAI, K&N, Portapacchi classic-carriers (in caso di necessità), Frecce laterali bianche, IL Storage box, Pedaliera in alluminio IL Motorsport.
Devo trovarmi una NA...
Devo trovarmi una NA...