salve a tutti. da 1000km oramai ho montato 4 toyo t1r. rispetto alle potenza che montavo prima vecchie di 5 anni la storia è migliorata abbastanza. l'altro giorno sono tornato dal gommista per fare convergenza e angoli dopo il periodo di assestamento, e gli ho presentato i valori dell'assetto magneto. mi ha risposto dicendo che in quella maniera avrei "bruciato" in pochissimo tempo le gomme, e quindi ha proceduto con valori piu bassi dicendomi che aveva un po di esperienza sulla mx5 e che avrebbe fatto un buon lavoro. soprattutto per cercare di consumare le gomme in maniera uniforme visto che le anteriori gia cominciavano ad essere un po mangiate sull'esterno.
Ora la mia nbfl non va piu dritta (avra sbagliato la convergenza anteriore) e non solo, prima dava l'impressione che le ruote posteriori fossero "lente", solo che in curva poi si aveva l'impressione che il posteriore stesse fermo li a tracciare la curva senza la minima esitazione. Ora invece la macchina sembra una citroen c1, da come l'impressione di non avere una sospensione tanto sofisticata da dare grande aiuto in curva. Mi sembra molto piu intuitiva da guidare, ma nell'uso sportivo, meno stabile.
Ora io sono confuso, perche non se si tratta di abitudine o altro, ma essendo la mia prima macchina (ho sempre avuto moto) non so proprio che pesci pigliare non avendo grande esperienza in merito alle geometrie automobilistiche. senz'altro la riportero per sistemare la convergenza, ma voi:
-cosa mi consigliate come angoli sportivi ma mantenendo un consumo decente delle mie toyo che sono morbidine?
-l'assetto magneto puo mai essere cosi spinto da "bruciare" le gomme? (come dice il gommista)
-riporto gli angoli a quelli che mazda prevede in origine?
grazie anticipate a tutti :please:
Ora la mia nbfl non va piu dritta (avra sbagliato la convergenza anteriore) e non solo, prima dava l'impressione che le ruote posteriori fossero "lente", solo che in curva poi si aveva l'impressione che il posteriore stesse fermo li a tracciare la curva senza la minima esitazione. Ora invece la macchina sembra una citroen c1, da come l'impressione di non avere una sospensione tanto sofisticata da dare grande aiuto in curva. Mi sembra molto piu intuitiva da guidare, ma nell'uso sportivo, meno stabile.
Ora io sono confuso, perche non se si tratta di abitudine o altro, ma essendo la mia prima macchina (ho sempre avuto moto) non so proprio che pesci pigliare non avendo grande esperienza in merito alle geometrie automobilistiche. senz'altro la riportero per sistemare la convergenza, ma voi:
-cosa mi consigliate come angoli sportivi ma mantenendo un consumo decente delle mie toyo che sono morbidine?
-l'assetto magneto puo mai essere cosi spinto da "bruciare" le gomme? (come dice il gommista)
-riporto gli angoli a quelli che mazda prevede in origine?
grazie anticipate a tutti :please: