Io ho comprato la mia 1.6 nbfl e dopo qualche mese volevo venderla perche non teneva assolutamente le curve. Poi ho sistemato gli angoli (erano sballati) mettendo quelli stock, solo dopo circa 6 mesi ho montato gomme nuove e cambiato gli angoli modificando l'assetto magneto sotto consigli del mio gommista. Con angoli stock io la sentivo precisa al 100%, controllabile al 100% ma in curva non sembrava incollata all'asfalto forse a causa delle gomme durissime con una spalla non sportiva. Tu hai la 1.8, più potenza e il torsen quindi se apri troppo ti giri a differenza mia. Il mio consiglio è quello di controllare gli angoli, magari mettendo un camber negativo al posteriore ( anche da -1 a -1.25 va bene), controlla inoltre che l'incidenza tra le anteriori sia uguale (alla mia appena comprata la destra era più dietro della sinistra e ad ogni buca rischiavo di schiantarmi)
Inoltre, la miata ha una distribuzione dei pesi 50:50 quindi in curva dovresti cercare di entrare con l'assetto completamente scarico… raggiunta la corda della curva attacchi il gas andando parzialmente fino alla tavoletta quando esci dalla curva.
È un'auto molto precisa e le curve sono il suo forte
Inoltre, la miata ha una distribuzione dei pesi 50:50 quindi in curva dovresti cercare di entrare con l'assetto completamente scarico… raggiunta la corda della curva attacchi il gas andando parzialmente fino alla tavoletta quando esci dalla curva.
È un'auto molto precisa e le curve sono il suo forte
