Flex Ha scritto:"puoi" certo che puoi, per potere puoi fare qualsiasi cosa anche swappare il motore S2000 nella Miata di Manuel....Se non ricordo male il gt3/2 RS li ha
Noi stiamo parlando di cosa puoi o non puoi omologare in italia, che e' diverso.
Avevo scritto in origine che i regolabili in italia non sono omologabili, quindi sono illegali, e che quindi sara' difficile trovare un'auto DI SERIE venduta con sopra dei coilover regolabili, ergo non era possibile che la RC che l'amico aveva acquistato avesse su dei regolabili.
Poi se uno se li vuole montare, se li monta, infatti io ho i Bilstein con le molle azzurro fluo.
Ma di sicuro, qui, non li omologa.
così come altre supercar pistaiole
Comunque una volta per tutte
Art. 78.
Modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione e aggiornamento della carta di circolazione.
1. I veicoli a motore ed i loro rimorchi devono essere sottoposti a visita e prova presso i competenti uffici della Direzione generale della M.C.T.C. quando siano apportate una o più modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali, ovvero ai dispositivi d'equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72, oppure sia stato sostituito o modificato il telaio. Entro sessanta giorni dall'approvazione delle modifiche, gli uffici della Direzione generale della M.C.T.C. ne danno comunicazione ai competenti uffici del P.R.A. solo ai fini dei conseguenti adeguamenti fiscali. 2. Nel regolamento sono stabiliti le caratteristiche costruttive e funzionali, nonché i dispositivi di equipaggiamento che possono essere modificati solo previa presentazione della documentazione prescritta dal regolamento medesimo. Sono stabilite, altresì, le modalità per gli accertamenti e l'aggiornamento della carta di circolazione. 3. Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 398 a euro 1.596. 4. Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI.
Indi modifichi-> ti si *****
L'unica cosa che si può modifcare omologando il tutto sono i freni
http://www.moto.it/news/freni-liberalizz...rembo.html
E' però un casino perchè non ci sono kit omologati per un auto specifica