.SharK Ha scritto:. Perche' un assetto generico (qualunque, anche durissimo, artigianale ecc) dovrebbe essere OK mentre un coilover no?
"l’utente che voglia installare questi prodotti omologati, deve acquistarli, recarsi da un installatore qualificato che monti i componenti secondo le istruzioni obbligatorie del costruttore e rilasci un certificato di installazione.
A questo punto l’utente può andare all’Ufficio della motorizzazione civile per effettuare il collaudo e ottenere l’aggiornamento della carta di circolazione.
Ovviamente [B]l’utente finale non può scegliere a piacimento i componenti da installare, ma troverà dai rivenditori diversi “[B]pacchetti” di componenti, già confezionati dal costruttore, tra i quali scegliere. Questo [B]perché il pacchetto proposto è stato testato e verificato dal costruttore del sistema, cosa che non sarebbe possibile se lo stesso sistema venisse “assemblato” in proprio dall’utente finale. "
[/B][/B][/B]
"Le direttive comunitarie non prevedono un altezza minima da terra della parte inferiore delle autovetture.
Perciò l’assetto degli autoveicoli in generale non è determinabile dalla carta d circolazione, ma dalle schede di omologazione da richiedere al costruttore del veicolo qualora sorgano dubbi sui ribassamenti vistosi.
Tali ribassamenti comportano la sostituzione, non ammessa, delle sospensioni.
In tal caso, una volta verificato per via documentale (schede di omologazione) trattasi effettivamente di modifica, ricorrono le sanzioni contemplate nell’art. 78 del c.d.s. ""
" la variazione dell’assetto di un autoveicolo (abbassamento e irrigidimento, con o senza la sostituzione di ammortizzatori, molloni etc.) può modificare sensibilmente la posizione di alcuni dispositivi soggetti a particolari prescrizioni normative. Non si tratta quindi di un intervento da effettuare senza specifiche competenze e attente valutazioni tecniche preliminari, anche da parte della stessa casa costruttrice."
Le molle Eibach / Mazda possono essere omologate.
Qualsiasi coilover ad altezza variabile, no.
Gli assetti "artigianali", no.