A suo tempo avevo provato la 2.0 e la 1.8 entrambe con filtro k&n e scarico remus e basta
Ovviamente 30cv di differenza si sentono tutti, ma non tanto quanto ci si aspetta.
Il 2.0 è un motore già un po' più "spinto" rispetto al 1.8 che invece nasce molllllllllllto tappato.
Rimangono entrambi dei motori con potenze specifiche mollto basse rispetto a quanto ci si aspetta da una azienda così.
Leggete un po':
The 1.8 L (1798 cc) MZR uses an 83.0 mm (3.3 in) bore and 83.1 mm (3.3 in) stroke.
94kw (126hp) @ 6500 1/min; 167Nm @ 40001/min
Specific output 69 bhp/litre
Specific torque 92.88Nm/litre
The 2.0L (1998cc) version has 10.0:1 Compression Ratio, an 87.5mm (3.4in) bore and shares the 83.1mm (3.3in) stroke of the 1.8. 1998 cm³;
110 kW (150 hp) @ 6700 1/min; 187 Nm @5000 1/min
Specific output 79bhp/litre
Specific torque 94.05Nm/litre
Quello che secondo me rende minore la differenza tra i due motori è il come la coppia è distribuita, che il picco di coppia del 1.8 sia 1000 rpm sotto il picco del 2.0 è un dato che già ci fa capire quanto su strade normali la differenza tra le 2 non sia così esagerata come ci si aspetta.
Anche le curve dei 2 motori sono interessanti in quest' ottica.
Ripeto la differenza si sente tutta, ma già filtro e collettori fanno molto di più sulla 1.8 che sulla 2.0
Io finito questo momentaccio stò riprendendo il mio progetto per le mani:
era da tempo che volevo il cambio e diff della 2.0 e quando si poteva fare ero in crisi nera
colli+filtro ci sono già ora piasini può anche rimappare la mia 1.8 a quel punto tirerò le somme
la mia intenzione sarebbe:
1) rullarla ora
2) trovare (la parte più difficile) montare cambio completo 2.0 con coppia conica 4.1 e trattare il diff come consigliato da lanf
3) rullare
4) centralina
5) rullare
A quel punto non mi aspetto miracoli ma solide realtà!!!
Ovviamente 30cv di differenza si sentono tutti, ma non tanto quanto ci si aspetta.
Il 2.0 è un motore già un po' più "spinto" rispetto al 1.8 che invece nasce molllllllllllto tappato.
Rimangono entrambi dei motori con potenze specifiche mollto basse rispetto a quanto ci si aspetta da una azienda così.
Leggete un po':
The 1.8 L (1798 cc) MZR uses an 83.0 mm (3.3 in) bore and 83.1 mm (3.3 in) stroke.
94kw (126hp) @ 6500 1/min; 167Nm @ 40001/min
Specific output 69 bhp/litre
Specific torque 92.88Nm/litre
The 2.0L (1998cc) version has 10.0:1 Compression Ratio, an 87.5mm (3.4in) bore and shares the 83.1mm (3.3in) stroke of the 1.8. 1998 cm³;
110 kW (150 hp) @ 6700 1/min; 187 Nm @5000 1/min
Specific output 79bhp/litre
Specific torque 94.05Nm/litre
Quello che secondo me rende minore la differenza tra i due motori è il come la coppia è distribuita, che il picco di coppia del 1.8 sia 1000 rpm sotto il picco del 2.0 è un dato che già ci fa capire quanto su strade normali la differenza tra le 2 non sia così esagerata come ci si aspetta.
Anche le curve dei 2 motori sono interessanti in quest' ottica.
Ripeto la differenza si sente tutta, ma già filtro e collettori fanno molto di più sulla 1.8 che sulla 2.0
Io finito questo momentaccio stò riprendendo il mio progetto per le mani:
era da tempo che volevo il cambio e diff della 2.0 e quando si poteva fare ero in crisi nera
colli+filtro ci sono già ora piasini può anche rimappare la mia 1.8 a quel punto tirerò le somme
la mia intenzione sarebbe:
1) rullarla ora
2) trovare (la parte più difficile) montare cambio completo 2.0 con coppia conica 4.1 e trattare il diff come consigliato da lanf
3) rullare
4) centralina
5) rullare
A quel punto non mi aspetto miracoli ma solide realtà!!!
cagi disse:
l'intelligente sa poco, l'ignorante sa tanto, il saggio sa niente, el mona sa tutto!
grazie per avermi ricordato questa perla!
l'intelligente sa poco, l'ignorante sa tanto, il saggio sa niente, el mona sa tutto!
grazie per avermi ricordato questa perla!