Discussione interessante... io ho montato la presa d'aria della JacksonRacing sopra al radiatore con all''interno un pannello BMC e mediante un tubo con nel mezzo il debimetro, lo ho collegato direttamente al collettore di aspirazione... ma ora ad essere onesto trovo l'auto piu' pigra ai medio/bassi e decisamente furiosa agli alti...ma c'e' da mettere in conto che la modifica e' stata apportata assieme ad altre modifiche che avrebbero potuto variare la mia percezione... come un volano piu' leggero ed una gommatura decisamente maggiore... sicuramente 2 fattori che potrebbero far percepire meno brio ai medio bassi... le gomme per il maggior grip ed il volano per la minore inerzia sull'albero motore... non ho mai mappato e non credo di volerlo fare (dopotutto la centralina reinterpreta i nuovi dati e gestisce di conseguenza) ma provvedero' tra pochi giorni a modificare l'anticipo e ad effettuare una modifichina agli alberi a camme... se le cose non dovessero cambiare avrei bisogno di strumenti di rilevazione precisi per calcolare gli effettivi cambiamenti... una rullata potrebbe bastare... ma sarebbe costoso per ogni prova... magari qualcuno dotato di strumenti di rilevazione dati potrebbe aiutarmi... oggi basta un' iphone 
In ogni caso solitamente per auto come l'M5, l' S3 la Passat W8 ecc mi sono sempre limitato (nel campo dell'aspirazione) a dei filtri a pannello BMC al posto dei pessimi (ma utili ai fini della salute del motore) filtri in "cartone" originali... Pensando che una modifica radicale dei condotti di aspirazione (studiati in maniera folle da gruppi interi di ing.) avesse bisogno di una mano esperta per un successivo setup del resto della meccanica e dell'elettronica. Lo stesso vale per i collettori di scarico, mi sono sempre limitato a liberare in maniera opportuna e non esagerata la linea di scarico a valle dei collettori originali (quasi sempre
. Ma essendo la miata una macchina dalla quale e' dura tirare fuori cavalli senza l'utilizzo della sovralimentazione, ho deciso che con lei avrei dovuto effettuare modifiche piu' radicali, tali da comportare decisi interventi per RIACCORDARE il tutto... perche' alla fine l'erogazione dei nostri motori e' data da un mix a tutti noto di elementi e non basta solo piazzare il meglio sotto al cofano, ma si deve fare in modo che tutto "suoni" all'unisono... e l'accordatura e' un'arte per pochi... per chi non si rivolge a quei pochi ma AMA fare di testa sua non resta che provare...e provare... e provare... ma non bastano le sensazioni, ci vogliono STRUMENTI DI VERIFICA... quindi vi prego... datemeli!!! Ha ha ha... voglio che la mia miatina respiri, scorreggi e digerisca al massimo^^

In ogni caso solitamente per auto come l'M5, l' S3 la Passat W8 ecc mi sono sempre limitato (nel campo dell'aspirazione) a dei filtri a pannello BMC al posto dei pessimi (ma utili ai fini della salute del motore) filtri in "cartone" originali... Pensando che una modifica radicale dei condotti di aspirazione (studiati in maniera folle da gruppi interi di ing.) avesse bisogno di una mano esperta per un successivo setup del resto della meccanica e dell'elettronica. Lo stesso vale per i collettori di scarico, mi sono sempre limitato a liberare in maniera opportuna e non esagerata la linea di scarico a valle dei collettori originali (quasi sempre

Nordshleife LOVE
Dovremmo affrontare le curve con una marcia inferiore a quella che usiamo ora e buttare la macchina di traverso. La gente è ancora innamorata di come Ronnie Peterson guidava la Lotus 72 e li capisco, sono d'accordo con loro. Questo è il tipo di intrattenimento che voglio dare alla folla: gomme che fumano!” – Gilles Villeneuve
Dovremmo affrontare le curve con una marcia inferiore a quella che usiamo ora e buttare la macchina di traverso. La gente è ancora innamorata di come Ronnie Peterson guidava la Lotus 72 e li capisco, sono d'accordo con loro. Questo è il tipo di intrattenimento che voglio dare alla folla: gomme che fumano!” – Gilles Villeneuve