DUKE Ha scritto:![]()
ad esempio io quello che non sapevo è che per modificare il camber delle suddette c'è da fare un lavoro su delle non meglio precisate "piastre"... un lavoro da fabbro/maniscalco a quanto pare.
questo è quello che mi è stato detto... :a_23:
No, non è così laborioso. Ci sono delle piastrine di diverso spessore, a seconda di quanto vuoi "camberare". Basta togliere un bullone e allentare l'altro, perchè le piastrine hanno un foro e un'asola proprio per rendere veloce l'operazione. Teoricamente si potrebbero usare anche le rondelle.