This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo.
Miata.SharK Ha scritto:Guarda cosmo che e' come dico io, come dice smoke, come dice l'orco, come dice pit ecc.

NON DIVENTANO PIU' DURE O NON CAMBIA LA FORZA GENERATA SE PRECARICHI. Una molla e' un sistema che lavora sempre uguale in ogni condizione e sempre lungo la sua caratteristica. Per cambiare la RIGIDEZZA, (e dunque cambiare la quota parte di abbassamento in funzione del carico) devi cambiare molle o semplicemente farle progressive.

Col precarico ottieni niente abbassamento fino alla quota di precarico, poi la molla torna a lavorare come ha sempre fatto prima

Non ho deto che diventano piu dure
Non ho detto che cambia la forza generata se precarico.....a dire il vero non ho nemmeno capito che significa la frase.
Riguardo agli assi delle X e Y ho strutturato il grafico in modo da rendere lampante il comportamento delle molle.
Una peso aumenta una lunghezza diminuisce.
La grandezza del precarico è intrinseco al sistema molla chiuso e non va rappresentato nel grafico poichè ascissa e ordinata misurano altre grandezze: lunghezza molla, peso appoggiato.
Il precarico è caratteristica della molla per indicarlo ci vorrebbe un altro asse z.
Discorso inutile ai miei fini visto che intendo rappresentare i casi SI PRECARICO e NO PRECARICO e non il variare dei parametri al variare della quantità di precarico
«Nuvolari è il più grande corridore del passato, del presente e del futuro.»
Ferdinand Porsche

«Voglio sapere chi è quel cacasotto che ha paura di correre tra gli alberi!»
Jack Brabham (Ad una riunione per la sicurezza in pista)

«Oggi conoscerai Enzo Ferrari.Un vero duro.Un autentico figlio di *****.E' il nostro nemico principale.Quando morirà per noi le cose saranno molto più semplici»
Colin Chapman


Messaggi in questa discussione
Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo. - da Enuma - 19-10-2010, 23:19

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NA] Sospensioni NA Dorian 32 9,714 03-09-2025, 13:09
Ultimo messaggio: FICHI
  [NB FL] Bilstein B6 quali molle e boccole? Ipermonkey 5 305 28-08-2025, 11:55
Ultimo messaggio: paoloc
  [NB/NB FL] NBFL BLISTEIN B6 + MOLLE EIBACH randal.flag 10 4,635 30-06-2025, 11:30
Ultimo messaggio: floop
  [NC] Molle anteriori per NC cisco27 2 674 15-06-2025, 13:57
Ultimo messaggio: cisco27
  [ND/124] Altezza Molle Koni Gialli RWD 2 700 06-06-2025, 14:50
Ultimo messaggio: RWD
  [NB] Bilstein con molle stock Alessandro 17 11,618 03-06-2025, 13:28
Ultimo messaggio: floop
  Sospensioni anteriori rumorose sui dossi Fil 73 21,340 30-04-2025, 19:36
Ultimo messaggio: cisco27
  [NC] 225/45r17 su cerchio oem - foto DUKE 35 11,176 07-01-2025, 18:04
Ultimo messaggio: cisco27
  [ND] Molle Eibach apposite per MX-5 alexsky78 11 3,009 25-12-2024, 22:56
Ultimo messaggio: Sereno
  [ND] cambio pneumatici e molle MX5@GXB 10 3,114 25-06-2024, 22:04
Ultimo messaggio: Whitenib



Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)