eziomx Ha scritto:è una modifica affascinante..ma impraticabile per un'auto stradale di uso quotidiano.
costi a parte..il solo cambiamento della lunghezza dei tromboncini di aspirazione cambierebbe radicalmente il comportamento del motore. Così in città condotti lunghi e poi in tangenziale condotti corti...affascinante ..ma impraticabile per un uso non agonistico...
un sistema di iniezione kughelfischer anni 70 sarebbe perfetto per il nostro motore e facilmente installabile ( collettori a parte)...ma saremmo lì a carburare ad ogni cambiamento climatico...
poi persino il capolavoro tecnologico honda S 2000 ha l'almentazione monofarfalla...
certamente è affascinate : ma se proprio vogliamo esagerare ci vuole la sovralimentazione..più semplice e discreta nel rumore. Se poi vogliamo dedicarci alla pista allora il discorso cambia... : Chessygrin :
Parlando di Kugelfisher, a casa in soffitta ho un sistema completo di pompa e iniettori di origine BMW 2002tii (insieme a tanti altri pezzi, e 2motori completi... si, in casa abbiamo una storica 32enne, con ricambi per 2 generazioni : Chessygrin : )
Mesi fa mi era già balenata in testa l'idea di un possibile montaggio con eventualmente un turbo trovato d'occasione. Per la parte meccanica, nessun problema. Solo che poi è un casino gestire il resto dell'elettronica.... ad esempio, come faccio a far funzionare le candele?? :roll:
@CJ: In foto non è una Lancia, è un Peugeot 104 ZS da rally del mio assettista/preparatore : Thumbup :