Miata.SharK Ha scritto:Ing che fa revisione ed il test della lambda????
Mah... mi pare strano. Soprattutto perchè non sa che la miscela è appositamente arricchita per ovviare ad una serie di problemi ai bassi regimi. Infatti non si misura mai al minimo ma attorno ai 2500 rpm, quando la miscela comincia a smagrire.
L'ing non ha fatto il test alla sonda lambda, ha misurato i valori di inquinamento, tra i quali, oltre ai valori CO2, c'è anche il valore Lambda.
Citazione:Per valore lambda si intende il rapporto fra il valore reale e quello teorico della quantità di aria riferita alla quantità di carburante, quest'ultima misurata per via indiretta attraverso le concentrazioni di CO, CO², HC e O2.
Comunque parametri e modalità di rilevazione dei valori di inquinamento sono dettati dalla legge, una rilevazione va fatta come dici tu tra i 2.000 ed i 3.000 giri, l'altra rilevazione viene fatta rilasciando l'acceleratore fino a che si raggiunge il minimo e comunque dopo 20 secondi che è stato preso il primo rilevamento, quello dei 2/3000 giri.
Il mio dubbio resta: perchè questi valori Lambda sono risultati anomali?
Questi valori sono correlati alla mia sensazione di scarse prestazioni della macchina?
Sonda Lambda e/o centralina andate?
Nur Helvetica.