pit la bestia Ha scritto:[quote="EVO RACING SHOP":20rqshwf][quote="Miata.SharK":20rqshwf]Evo ti specifico leggermente meglio il post, che appare contradditorio:
Sui Tein basic non puoi regolare l'IDRAULICA, ma puoi regolare l'altezza.
Il camber è indipendente dall'ammortizzatore (i top mount con i quadrilateri servono solo ad evitare tensioni di taglio in caso di abbassamenti enormi, e non portano a vantaggi in termini di camber)
Sono andato a rivederlo...mi sembra sia scritto giusto... cosa intendi? :roll:[/quote:20rqshwf]
che con il tein basic regoli solo l'altezza dell'auto tramite la ghiera
con il tein SS regoli l'altezza dell'auto con la ghiera e la durezza degli ammortizzatori (in compressione ed in estensione) tramite i manettini che agiscono sull'idraulica.
I top mont sull'mx non servono un benemerito fico secco, in quanto il camber lo si regola dagli eccentrici posti sui braccetti, il suddetto ING e temperapposte faceva notare che con abbassamenti rilevanti (-50/60mm) l'ammortizzatore tende a inclinarsi più del dovuto e allora il top mont può essere utile per non sforzare il duomo della vettura e riportare l'inclinazione dell'ammortizzatore nei valori predefiniti, ma è una microscopica cavolata in quanto il top mont è cmq montato su silentblock che permettono un minimo di gioco, mentre con il top mont regolabile riesci a far lavorare tutto perfettamente in linea![/quote:20rqshwf]
Pit, guarda che ho detto la stessa cosa...
ho anche specificato "COSA" potresti regolare non "COME" li puoi regolare ( che sono due discorsi diversi ) ovviamente so benissimo che i Top-M non esistono sugli assetti Miata, ma esiste solo la possibilità ( opzionale ) di regolazione da sotto l'ammo, solo che tein per comodità li chiama tutti uguali....non facciamo di tutta l'erba un fascio...