il turbonaftone non mi piace proprio...la 1750 tbi è la motorizzazione più moderna e funzionale secondo me.
Belle linee, forse un po pesanti...insomma è un cabrio...le manca "l'anima" da spider vera ( e la trazione nel posto giusto )
Attenzione alla IPERsvalutazione che subiscono le alfa...se la compri nuova, orientati su una km0 che magari strappi il prezzaccio
per il resto a me piace...l'avevo anche considerata come eventuale alternativa alla mx5, ma al tempo la tbi n era ancora disponibile...e il diesel svilisce un auto di questa tipologia...sa tanto di scelta di ripiego.
Totalmente inutle la motorizzazione V6, costa come un audi, pesa come un tir, beve come una veyron...e va la metà della metà, giusto adatto all'alfista modello paolo bitta
gli aspirati benzina jts fanno il loro dovere nè più ne meno ma non entusiasmano (provato e scartata a priori, e ai tempi provenivo da una Alfa GTV 2.0 TS)
Rifiniture interne classiche alfa: apparenza buona, sostanza discreta
Il problema principale dell'auto è il peso...1500 e rotti kg...per intenderci il tbi da 200cv stacca lo 0-100 come la mx5 nc roadster...7.7/7.8
lo sterzo è abbastanza piacevole (ma scordai il Kart della mx5) ma il peso si fa sentire...c'è e resta, poco da fare
Spero di essrti stato d'aiuto, queste erano le mie impressioni quando l'ho provata (e scartata)
Belle linee, forse un po pesanti...insomma è un cabrio...le manca "l'anima" da spider vera ( e la trazione nel posto giusto )
Attenzione alla IPERsvalutazione che subiscono le alfa...se la compri nuova, orientati su una km0 che magari strappi il prezzaccio
per il resto a me piace...l'avevo anche considerata come eventuale alternativa alla mx5, ma al tempo la tbi n era ancora disponibile...e il diesel svilisce un auto di questa tipologia...sa tanto di scelta di ripiego.
Totalmente inutle la motorizzazione V6, costa come un audi, pesa come un tir, beve come una veyron...e va la metà della metà, giusto adatto all'alfista modello paolo bitta
gli aspirati benzina jts fanno il loro dovere nè più ne meno ma non entusiasmano (provato e scartata a priori, e ai tempi provenivo da una Alfa GTV 2.0 TS)
Rifiniture interne classiche alfa: apparenza buona, sostanza discreta
Il problema principale dell'auto è il peso...1500 e rotti kg...per intenderci il tbi da 200cv stacca lo 0-100 come la mx5 nc roadster...7.7/7.8
lo sterzo è abbastanza piacevole (ma scordai il Kart della mx5) ma il peso si fa sentire...c'è e resta, poco da fare
Spero di essrti stato d'aiuto, queste erano le mie impressioni quando l'ho provata (e scartata)
► SOSPENSIONI AFTERMARKET MX5 NC/RC/FL - INDICE ANALITICO GENERALE ◄
~ MX-5 NC 2.0 "Youngtimer Wannabe" ~
| Koni Yellow + H&R Springs -40mm | Hotchkis Sway Bars | Nankang NS-2R 205/45-17 | E-Brake Drift Button by Pit | K&N Filter | BBS RSII Forged RS747| Japspeed Catted Midpipe | IL Motorsport Stainless Muffler | RX-8 OEM Pedals | Lotus Seats + DCBE Brackets |
~ MX-5 NC 2.0 "Youngtimer Wannabe" ~
| Koni Yellow + H&R Springs -40mm | Hotchkis Sway Bars | Nankang NS-2R 205/45-17 | E-Brake Drift Button by Pit | K&N Filter | BBS RSII Forged RS747| Japspeed Catted Midpipe | IL Motorsport Stainless Muffler | RX-8 OEM Pedals | Lotus Seats + DCBE Brackets |