Ragiona in termini fisici:
F = K * delta(x) ok?
Dove:
F = cost = 250*9.81 N;
K = cost = spring rate [N/mm]
==> delta(x) = cost
Essendo un "delta = cost", se io vario il valore iniziale (x_0) ho il valore finale che mi varia di conseguenza a seconda di quest'ultimo... ed ecco il valore dell'altezza da terra che varia
In parole povere, con quel peso e con quella rigidezza la molla si comprime sempre della stessa quantità. Percui se la sposto più su o più giù vario l'altezza da terra, NON il valore di compressione che ha
ora esco, domani faccio 1 bel disegno esplicativo
F = K * delta(x) ok?
Dove:
F = cost = 250*9.81 N;
K = cost = spring rate [N/mm]
==> delta(x) = cost
Essendo un "delta = cost", se io vario il valore iniziale (x_0) ho il valore finale che mi varia di conseguenza a seconda di quest'ultimo... ed ecco il valore dell'altezza da terra che varia

In parole povere, con quel peso e con quella rigidezza la molla si comprime sempre della stessa quantità. Percui se la sposto più su o più giù vario l'altezza da terra, NON il valore di compressione che ha
ora esco, domani faccio 1 bel disegno esplicativo
Alberto