18-01-2017, 16:04 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-01-2017, 11:47 da omermon.)
		
	 
	
		
		
		
		
			
	
Location: Torino
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Sposto un discorso iniziato sul post della Cicciona qui, perchè possono venire fuori spunti utili! 
Giusto per contestualizzare, ultimamente la Cicciona comincia ad avere un po' di problemi di surriscaldamento.  
A quanto pare questo problema, oltre all'utilizzo continuo in pista, potrebbe derivare dalle modifiche all'aspirazione ed allo scarico che elenco:
 
CAI 
CF skunk2 
lavorazione plenum 
collettori di scarico 
centrale 200celle 
terminale cobalt. 
Poichè il motore comincia ad essere bello chilometrato, mi sono procurato già un motore in sostituzione (preventiva).
 
La discussione inizia qui: 
Vediamo di cominciare a far abbassare un po' le temperature...questo lo si mette sul motore nuovo o su quello vecchio?:blink_:
  
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Palermo 
  Regione/Stato: Sicilia
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Io lo monterei e soprattutto collauderei sul vecchio   
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			omermon Ha scritto:Vediamo di cominciare a far abbassare un po' le temperature...questo lo si mette sul motore nuovo o su quello vecchio?:blink_: 
Grande! E' lo stesso identico che ho anche io... E' la versione con i raccordi 1/2'' o AN-8? 
Io ce l'ho in quella misura, e una leggera diminuzione della pressione olio c'è... ora che smonto tutto voglio fare delle misure per bene e decidere se passare a tubazioni /raccordi leggermente piu grandi per minimizzare ulteriormente la caduta di pressione, passando a 5/8''o AN-10. 
Di poi come si comporta la pressione anche sul tuo quando lo monti.   
Ho bestemmiato un po anche a montare quei raccordi a 90°, perdevano un po' e ho tamponato con una maialata che però tiene da qualche anno senza problemi. I raccordi dritti invece no problem.
		  
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Torino
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			fracrist Ha scritto:sul nuovo, quello che hai adesso deve morire. 
Pepi Ha scritto:Io lo monterei e soprattutto collauderei sul vecchio   
detto in modi diversi, ma il senso è chiaro...grazie!  
MaverikGTI Ha scritto:Grande! E' lo stesso identico che ho anche io... E' la versione con i raccordi 1/2'' o AN-8? 
Io ce l'ho in quella misura, e una leggera diminuzione della pressione olio c'è... ora che smonto tutto voglio fare delle misure per bene e decidere se passare a tubazioni /raccordi leggermente piu grandi per minimizzare ulteriormente la caduta di pressione, passando a 5/8''o AN-10. 
Di poi come si comporta la pressione anche sul tuo quando lo monti.   
Ho bestemmiato un po anche a montare quei raccordi a 90°, perdevano un po' e ho tamponato con una maialata che però tiene da qualche anno senza problemi. I raccordi dritti invece no problem. 
Bravo Maverick, i tuoi esperimenti sono sempre strautili, quasi quanto inutili sono le mie conoscenze tecniche (non ho idea di che versione sia)  .
 
Per quanto riguarda i raccordi: su tuo consiglio vedrò di procurarmene di migliori da Mondiale Racing.
 
In ogni caso farò una bella recensione, anche perchè se questo accrocchio dovesse migliorare la situazione, potremmo escludere almeno qualche problema (dei tanti possibili)
		  
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Fossano
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
 
- Possiedo un'altra autovettura
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			sul vecchio, sicuramente migliori ma non risolvi :giggle:
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Meda
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
- NCFL 2.0 160cv (2010-2015)
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Domanda da ignorante (quale sono): 
Su auto non turbo, o comunque poco elaborate come la Cicciona, serve davvero un radiatore olio? 
Ok che la Cicciona è usata soprattutto in pista, ma il radiatore acqua maggiorato non dovrebbe essere sufficiente? 
D'inverno non sarà difficile mandare in temperatura l'olio?
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Torino
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			ilGerry Ha scritto:Domanda da ignorante (quale sono): 
Su auto non turbo, o comunque poco elaborate come la Cicciona, serve davvero un radiatore olio? 
Ok che la Cicciona è usata soprattutto in pista, ma il radiatore acqua maggiorato non dovrebbe essere sufficiente? 
D'inverno non sarà difficile mandare in temperatura l'olio? 
Ti rispondo da ignorante (quale sono, più di te). 
L'utilità del radiatore olio serve se l'auto viene usata intensamente, come costringo la Cicciona a fare. 
Il radiatore maggiorato non si è rivelato sufficiente. Ora, se il problema sia quello, la linea di scarico diversa, il passaggio acqua modifica o chediavoloè non so, ma questo è un esperimento utile a prescindere. 
D'inverno il problema non si pone, perchè la ciccionazza dorme.  
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Fossano
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
 
- Possiedo un'altra autovettura
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			per un uso intensivo il radiatore olio non fa di certo male, poi quando fa freddo ci pensa la valvola termostatica e regolare il passaggio, quindi, si, Omer fa bene a montarlo ed al tuo posto se vuoi continuare ad usare la NA in pista farei altrettanto. 
ovvio che un termometro vi darebbe la certezza dell'indispensabilità o meno :haha:
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Palermo 
  Regione/Stato: Sicilia
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			La sandwich plate in questione ha un termostato che regola il passaggio dell'olio al radiatore...
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Meda
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
- NCFL 2.0 160cv (2010-2015)
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			alex zanardi Ha scritto:...ed al tuo posto se vuoi continuare ad usare la NA in pista farei altrettanto. 
Nella mia ignoranza (che ribadisco) pensavo che montare un radiatore acqua maggiorato (ho quello di IL da 50mm) fosse più che sufficiente... :cry2:
		  
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	 
 |