mr.krash Ha scritto:Può l'olio interferire con il normale funzionamento del sensore? Può essere che non l'ho rimontato correttamente? 
Edit, rileggo ora: controlla la distanza dai dentini della ruota fonica!
		  
		
		
Arancia Meccanica 
London, U.K. - Chianti, Toscana 
 
 
 
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.) 
------------------------------------------------------------------- 
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.) 
------------------------------------------------------ 
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.) 
------------------------------------------- 
 
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Fossano
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
 
- Possiedo un'altra autovettura
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			mr.krash Ha scritto:nessun segnale o segnale errato dal sensore dell'albero a camme o da quello dell'albero motore 
sbaglio o  di recente hai lavorato con insistenza:haha: sul coperchio punterie? 
prova anche solo a ricontrollare il collegamento dei cavi,  a volta basta uno strattone o un po di olio...
 
se non basta fai come ti hanno suggerito sopra   
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			alex zanardi Ha scritto:sbaglio o  di recente hai lavorato con insistenza:haha: sul coperchio punterie? 
prova anche solo a ricontrollare il collegamento dei cavi,  a volta basta uno strattone o un po di olio... 
 
se non basta fai come ti hanno suggerito sopra   
  Yesse!! 
Domani cambio la guarnizione e pulisco tutto il motore (che è bello imbrattato) e vediamo se è appunto un problema di pulizia  o di distanza del sensore (tanto ora ho pure il centesimale :haha  . 
Cmq, cerco un motore   
		 
		
		
Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti.
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			EnergyHide Ha scritto:E allora può essere proprio quello (sensore angolo) ... in realtà non è che l'errore si resettada solo, ma è probabilmente il funzionamento del tuo sensore ad esseren intermittente. 
Non so sulla nbfl che tipo di sensore sia montato, se è il "solito" CAS, questo integra sia il sensore angolo albero motore che asse a camme, se invece hai i sensori separati, il sensore "normalmente" più rognoso sulla maggiorparte delle auto è quello dell'albero motore. 
 
Per quanto riguarda l'olio, se hai un CAS, l'albero in acciaio che entra nel cas è ben calettato su una bronzina e ha anche una rigatura opposta al moto dell'albero motore che per me serve a rigettare l'olio dentro al coperchio punterie, in ogni caso, siccome il sensore è ottico, potresti provare a pulirlo molto delicatamente, verificandone il funzionamento. 
 
Un altro metodo che potresti attuare, visto che utilizzi lo standard OBD2, è quello di verificare real time con una presa diagnosi e un programma dedicato, se i valori di anticipo e fase variano durante l'uso.. potresti usare un obd reader bluetooth (modificato) più torque Pro. 
 
In bocca al lupo 
Interessante delucidazione!! E ancora più interessante la possibilità di vedere via OBD2 questi valori potendosi fare da se delle diagnosi serie. Leggevo online di verificare appunto anticipo e fase (su molti forum chevrolet..), ma per farlo eran necessari strumenti appositi. Dove trovo informazioni aggiuntive riguardanti l'OBD2 modficiato?
		  
		
		
Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti.
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			pulito, tanto olio sparso in giro.. messo, come da manuale, a 0,5mm. Vediamo!
		 
		
		
Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti.
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Fossano
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
 
- Possiedo un'altra autovettura
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			pulito bene anche i contatti, dove ci sono gli spinotti di giunta? 
li è il punto importante da pulire bene (senza raschiare) per il funzionamento   
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			sì, tutti quelli che ho scollegato e ricollegato per arrivare sin lì. Inoltre mi é caduto un bullone dietro i collettori di scarico e ho smontato pure tutto quello che si frapponeva fra me e lui!!
		 
		
		
Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti.
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Siamo in attesa.
		 
		
		
Arancia Meccanica 
London, U.K. - Chianti, Toscana 
 
 
 
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.) 
------------------------------------------------------------------- 
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.) 
------------------------------------------------------ 
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.) 
------------------------------------------- 
 
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			mr.krash Ha scritto:pulito, tanto olio sparso in giro.. messo, come da manuale, a 0,5mm. Vediamo! 
Tra 0,5 e 1,5, da manuale. Io suggerisco 0.8.
		  
		
		
Arancia Meccanica 
London, U.K. - Chianti, Toscana 
 
 
 
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.) 
------------------------------------------------------------------- 
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.) 
------------------------------------------------------ 
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.) 
------------------------------------------- 
 
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			solo per confermare che la macchina va tenuta pulita!! 
Va che è una meraviglia, al netto del consumo d'olio, ovviamente.   
		 
		
		
Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti.
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	 
 |