| 
		
	
	
	
	
	
		
			-malleus- Ha scritto:Il 1.6 della 147 è un autentico cadavere......:haha: Se ti impressiona di piu' del 1.8 mazda significa che stai provando un'auto spompa/morta ( e dalle foto mi pare plausibile). Qualche anno fa, scendendo dalla 147 1.6 ts aziendale e salendo sulla Giulietta 1.4 Turbo arrivata in sostituzione mi pareva veramente di volare al confronto. 
E grazie... è turbo!!! 
Paragonalo a un 1.6 aspirato pari epoca come quello della golf, o gli ecotec opel o anche il nostro... a confronto è un fulmine di guerra!!! Il mio andava veramente bene ed era molto elastico.
		 
Mx5 Sport 10/2002 Midnight Blue
 Per ora stock...
 
 19/06/2011 finalmente miata
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Citazione:Ti rispondo avendo avuto lo stesso 1.6 TS (su 146 però), guidato più  volte il 2.0 TS, avendo avuto una 147 (ma JTD) e avendo ora una NBFL 1.8Come motore non c'è paragone, il 2.0TS a mio avviso è ben altra cosa, il  1.6 ha un erogazione diversa ma cmq non sale meglio nel complesso del  1.8 Mazda. In compenso neanche i consumi sono da TS (nè di benzina nè di  olio). Quella sensazione di slegarsi intorno ai 4500 che hai sentito è  dovuta al (maledetto) VVT.
 
Ok mi fa piacere avere la conferma di quello che ho provato nella mx5. Si si il 2.0 ts è più performante, grazie anche per la conferma del fatto che andrei a risparmiare di carburante.
 Citazione:La distribuzione va fatta ad intervalli doppi rispetto ai TS, cioè ogni  100000km o 10 anni, e vista l'esperienza che sto avendo, è una brutta  rogna su questo motore a causa del variatore e della sua sensoristica  (vuoi anche xk in italia ne han venduti pochi preferendo i 1.6, e  immagino in svizzera non sia molto diverso). 
Questa è una ottima notizia, io credo che i costi della distribuzione cosi frequente nei ts pratola serra sia una delle motivazioni che incidono troppo sui suoi costi di gestione. Si anche in svizzera almeno nel mercato dell'usato per le NB - NBFL è più semplice trovare i 1.6.
 Citazione:Il 1.6 della 147 è un autentico cadavere......:haha:  Se ti impressiona di piu' del 1.8 mazda significa che stai provando  un'auto spompa/morta ( e dalle foto mi pare plausibile). Qualche anno  fa, scendendo dalla 147 1.6 ts aziendale e salendo sulla Giulietta 1.4  Turbo arrivata in sostituzione mi pareva veramente di volare al  confronto. 
Ecco questo intervento non lo capisco. Innanzitutto io ho detto (mi riquoto):
 Citazione:Butto dentro una seconda e  pam...si parte...schiaccio e si sale di  giri...si sale caz*o ma  lentamente di brutto, cioé la macchina va più  della 147 1.6 ma secondo  me se dovessi incontrare la mia vecchia 155  2.0 con 140cv è meglio se  non faccio lo spiritoso...sarebbe un  massacro... 
Scrivo chiaramente che la macchina è più veloce della mia 147...da dove evinci che "la 147 mi impressiona più della mx5" ??? 
 
Mi è sembrata meno fluida e trattabile in basso rispetto al 1.6 ts, tutto qua. inoltre mi è sembrata più lenta del 2.0 ts. Entrambe le mie riflessioni sono state confermate da klax. 
Il confronto poi con il turbo benza della giulietta poi...ha la coppia di un camion, poi non specifichi di quale 1.4 turbo....se ti hanno dato il 170cv...eheheheh...è un aereo...ma anche il 1.4 turbo senza multiair è più veloce...
 
@ Antonio 
Grazie per l'informazione. Ci starò attento.
		 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Scusa, avevo letto velocemente e capito il contrario   
 Fermo, ma non inerte. 
 
 
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Allora ragazzi alla fine ho preso la decisione finale  ----> questa mazda mi puzza troppo e se la può tenere...
 L'ho chiamato perchè dopo essermi fatto i conti l'unica opzione che mi sembrava perseguibile era quella di uno scambio alla pari. Ho pensato di allettarlo dicendo che l'hardtop se lo poteva tenere e dato che come lui dice lo chiamano di continuo per pagarlo 1000 chf lui poteva fare lo scambio con me alla pari e vendersi quello a 1000 chf.
 
 Però mi ha detto di no perchè non ha tempo di fare queste cose (comprensibile) e perché "se tolgo quello la macchina non vale nulla".
 
 insomma lo scambio non é andato in porto anche se ci ho sperato per parecchio tempo...ora il problema rimane....ma la mia alfa chi caz*o se la prende a sto punto? Mi sa che toccherà tenerla...e addio cabrio e addio sopratutto alla tp e autobloccante... :cry2:
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Modena
  Regione/Stato: Emilia-Romagna
 Modello: 
 
		
			Te l'ho detto, abbi pazienza! Posso capire la voglia di TP e di spider però:
 1) non per questo devi buttare via così la tua auto
 2) non ti devi fare fregare
 3) la voglia di guidare si scontra con i lavori necessari a quella
 4) comunque si va verso l'inverno quindi hai tempo almeno fino ad aprile per trovarne un'altra senza perderti granchè
 
 E' complicato immatricolare un auto italiana lì? Di gente che ha comprato auto svizzere e le ha immatricolate qui ne conosco parecchie quindi potresti riuscire a piazzare la tua più facilmente ma soprattutto puoi approfittare di una maggiore disponibilità di auto italiane.
 
			
		 
	
	
		
		
		09-11-2013, 19:33 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-11-2013, 19:35 da smoke.)
		
	 
		
			klax Ha scritto:La distribuzione va fatta ad intervalli doppi rispetto ai TS, cioè ogni 100000km o 10 anni. 
qui si dice cosa ben diversa.
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...tribuzione 
La cinghia di distribuzione va fatta a 90.000km e/o 5 anni perchè la cinghia è fatta in materiale gommoso, quindi come i pneumatici, si usurano anche con il trascorrere del tempo perchè seccano.  
Una cinghi distribuzione secca può diventare soggetta a rotture sia totale o anche solo di parte dei denti, in entrambi i casi può causare parecchi danni al motore valutabili nell'ordine di 1000/1500€.  
Alcuni ritengono che i nostri motori siano senza interferenza cioè che con il pistone nel punto più alto e la valvola nel punto più basso non si possano toccare, il manuale d'offina MAZDA non dice nulla a riguardo.  
Cmq sia, la rottura della cinghia di distribuzione causa l'immediato arresto del motore (con o senza gravi danni al motore) e quindi necessiteremo di un carro attrezzi per portare la nostra mx in officina per cui non rischiamo spiacevoli inconveniente e affrontiamo questa esosa spesa.
		 
MX-5 SOLLEONE  NB 1600
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILMEX  Boxster 986 2700 OEM
 EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
 EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD
 
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Io l'ho cambiata a luglio dopo 12 anni e 97000 km ed era ancora in buone condizioni    
Inviato da ESTICAZZI NUN CE LI METTI?!
		
			
		 
	
	
	
	
	
		
			smoke Ha scritto:qui si dice cosa ben diversa.http://www.mx5italia.com/showthread.php?...tribuzione
 
il manuale della Veloce per na 1.8 dice 10 anni o 100.000km
		 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Elwood Blues Ha scritto:il manuale della Veloce per na 1.8 dice 10 anni o 100.000km 
scusate ma mi sbaglio io o il manuale di nb/nbfl dice vada cambiata a 90mila km e non specifica quanti anni?
 ![[Immagine: UO0034.jpg]](http://s21.postimg.org/afvmsxd53/UO0034.jpg) upload 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Rivalta di Torino
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
		
			Tranquilli, il motore non ha interferenze, testato da Number34
		 
			
		 |