| 
		
	
	
	
	
	
		
			Boh, non so chi sia Keith ed in generale non ho ne' dei, ne' semidei.Ho giusto il mio cervello e la mia (limitata) capacita' di usarlo.
 
Arancia MeccanicaLondon, U.K. - Chianti, Toscana
 
 
 
 anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
 -------------------------------------------------------------------
 Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
 ------------------------------------------------------
 Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
 -------------------------------------------
 
 
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Roma
  Regione/Stato: Lazio
 Modello: 
 
		
			Gagio Ha scritto:Poco o nulla comunque, perche' l'HT e' una L, non un foglio dritto.
 Prendi il tuo foglio, piegalo a L e ripeti la prova di trazione... ecco, i ganci dell'HT come li vedi li vedi sono agli estremi di una L e non resistono al loro allontanamento manco per niente.
 
La "L" che dici tu non ha il terzo vincolo, è ovvio che non regge nulla!!! Mentre l'HT al "posteriore sx" ha due punti di ancoraggio ed un vetro che proprio "flessibile" non è. 
 Gagio Ha scritto:Poi, se anche irrigidisse, come mai non fanno i telai o i rollbar, o le duomi in latta o fibra di vetro?? 
Non ci provare    
Il telaio è fatto da un sottile ed esile foglio di metallo, che è abilmente saldato con altri fogli e piegato per dargli rigidezza dove serve rigidezza e collassabilità dove serve collassaibilità. 
Il roll bar ha una funzione tale che servono materiali diversi da carta, plastica e resina... deve resistere a sollecitazione a 360°.
 
L'HT non serve per irrigidire ma per questioni di "comodità invernale", per questo non è fatto in acciaio. ma uesto non vuol dire che non irrigidisca....
		 
Magic'80 aka Marcello-> Team Ciocapiàt <-
 
 NA 115 '90 "Lady"
 EX MX5 Miata 2.0 Sport '06 from USA "Magma"
 EX MX-5 1.8 Sport '01 "Belva"
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Mah, non mi convince.
 Quando l'ho in mano e applico forze si flette tutto, allora diciamo anche che se con la mano destra tiro forte la cintura di sicurezza bloccata del passeggero sto irrigidendo??
 
Arancia MeccanicaLondon, U.K. - Chianti, Toscana
 
 
 
 anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
 -------------------------------------------------------------------
 Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
 ------------------------------------------------------
 Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
 -------------------------------------------
 
 
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Ancona
  Regione/Stato: Marche
 Modello: 
 
NCFL 2.0 160cv (2010-2015) 
		
			Esperienza personale con la precedente nbfl:Porto a vendere l'hard top. Monto il guscio, ci faccio 300 chilometri di autostrada per raggiungere l'acquirente e via. Lo smonto e lo consegno.
 Ritorno ovviamente senza hard top. Facendo lo stesso percorso dell'andata ho notato subito una NETTA differenza di rigidità, specialmente nei curvoni veloci tipici delle autostrade.
 Ora in totale accordo con quello che ha detto Gagio devo ammettere però qualcosa l'hard top dà. Come fa essendo non rigido lo sa solo lui !
 
Luca the MisFit 
 MX-5 NCFL 2.0 SportCrucca '10 - Peperona "ma questa la tengo stock"
 
 EX MX-5 NC 2.0 Fire '07 - Pomodora OGM by Alberto T
 EX MX-5 NBFL 1.8 Sport '02 - Puffa
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Trieste
  Regione/Stato: Friuli-Venezia Giulia
 Modello: 
 
		
			Per rispondere alla domanda, l'Harness bar TRLane a mio avviso irrigidisce ne piu ne meno della oem  
quando si parla di barre, bisogna sempre considerare gli attacchi a telaio come cerniere  
il compito della bar è quello di impedire che i duomi (o le torrette cintura) si allontanino o si avvicinino  
 
 magic80 Ha scritto:Gli scettici della funzione di irrigidimento dell'hard top facciano un semplice ragionamento: un esile foglio di carta quanta resistenza oppone al suo "accartocciamento" e quanta alla trazione? Accartocciarlo è facile ma strapparlo richiede un certo sforzo. 
Ottimo esempio Marcello    
Mi stupisco sempre quando chi dice di "guidare" una Miata abbia talmente poca sensibilità da non avvertire l'irrigidimento dell'HT.
		
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Roma
  Regione/Stato: Lazio
 Modello: 
 
		
			313x Ha scritto:Ottimo esempio Marcello   Mi stupisco sempre quando chi dice di "guidare" una Miata abbia talmente  poca sensibilità da non avvertire l'irrigidimento dell'HT.
 
Grazie Enrico!!! 
Mi stupisco anche io. E dire che sento la differenza tra TD e TU....
 Gagio Ha scritto:Mah, non mi convince.
 Quando l'ho in mano e applico forze si flette tutto, allora diciamo  anche che se con la mano destra tiro forte la cintura di sicurezza  bloccata del passeggero sto irrigidendo??
 
Quando l'HT è a terra si flette tutto perchè non ha vincoli e  perchè, ti ripeto, applichi forze nel modo a te conveniente per  piegarlo. 
Quando lo monti invece questo va a creare una vasta serie  di triangoli "immaginari" che irrigidiscono il quadrilatero "molle"  formato dai 4 latch.
		 
Magic'80 aka Marcello-> Team Ciocapiàt <-
 
 NA 115 '90 "Lady"
 EX MX5 Miata 2.0 Sport '06 from USA "Magma"
 EX MX-5 1.8 Sport '01 "Belva"
 
			
		 
	
	
		
		
		19-08-2013, 16:12 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-08-2013, 16:46 da Enrico.)
		
	 
		
		
		
		
			
	
Location: Trieste
  Regione/Stato: Friuli-Venezia Giulia
 Modello: 
 
		
			magic80 Ha scritto:Grazie Enrico!!!Mi stupisco anche io. E dire che sento la differenza tra TD e TU....
 
marcello, non volevo dirlo... ma qui direi che si tratta di una differenza appena percettibile, riesce però a smorzare un pò sullo sconnesso  
(EDIT: considera che la mia na monta solo molle corte e bilstein ritarati, per cui le reazioni del telaio le sento in maniera piuttosto approssimativa...)
 
 magic80 Ha scritto:...va a creare una vasta serie  di triangoli "immaginari" che irrigidiscono il quadrilatero "molle"  formato dai 4 latch. infatti l'ht è una struttura labile solo quando è smontato, mentre una volta montato la collocazione dei ganci (negli angoli) fa si che il guscio possa lavorare  
inoltre si trova in una posizione molto vantaggiosa rispetto al pianale al fine di incrementare la rigidità (soprattutto torsionale) dell'insieme della vettura
		 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Non e' esatto, i ganci lavorano solo a tirare, il vincolo alla struttura pertanto e' tutt'altro che solido.
		 
Arancia MeccanicaLondon, U.K. - Chianti, Toscana
 
 
 
 anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
 -------------------------------------------------------------------
 Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
 ------------------------------------------------------
 Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
 -------------------------------------------
 
 
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			PS "immaginari" mi pare un termine molto adatto a questa conversazione!  
Arancia MeccanicaLondon, U.K. - Chianti, Toscana
 
 
 
 anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
 -------------------------------------------------------------------
 Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
 ------------------------------------------------------
 Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
 -------------------------------------------
 
 
 
			
		 |