per fare un lavoro veramente duraturo è opportuno prendere della plastica (anche da un vecchio paraurti) e fondere i lembi con il paraurti (usando un saldatore per stagno o simile), in modo da realizzare un pezzo pressochè unico
a quel punto basta un velo invisibile di stucco e si può verniciare
		
		
		
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Bergamo
 Regione/Stato: Lombardia
Modello: 
- Possiedo un'altra autovettura
 
		 
	 
	
	
		
			Toretto Ha scritto:Mi pare Nippe li abbia stuccati. Ma si un po di stucco non ha mai fatto male a nessuno
I miei sono ricostruiti in vetroresina.. non c'è stucco non c'è inganno. :chessygrin: (stucco mai e poi mai!)
Ad ogni modo, lasciate fare questi lavori a chi ne sa fare.. i miei anche dopo svariate botte non hanno la minima crepa o segno dove è stata eseguita la lavorazione (lavoro eseguito 3 anni fa, a prova delle botte ci sono i segni)
		
 
		
		
Owner Carlife Detailing Lab - centro detailing Bergamo
Mappa detailers & reseller LaCuraDellAuto - convenzionato MX5 Italia