| 
		
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Torino
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
		
			[youtube:2lepilvl]http://www.youtube.com/watch?f&v=O0W0GDzfjao[/youtube:2lepilvl] 
Dal minuto 1.30 in poi all'incirca, prima è un monotono giro di lancio
 
Questo è il vero video... l'altro è una sorta di test (dovuto alla ragazza :haha  
Alberto
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Miata.SharK Ha scritto:Video di YouTube postato precedentementeDal minuto 1.30 in poi all'incirca, prima è un monotono giro di lancio
 
 Questo è il vero video... l'altro è una sorta di test (dovuto alla ragazza :haha
  
una cosa non capisco  :ange:   
minuto 5.24 piu o meno, tira il freno a mano su dritto prima dell'inserimento in curva, e lo sterzo gira da solo, oppure non vedo bene???
 
il video precedente, si sente poco, ma se non ho capito male dice "se tuo marito non vede!" che test era??  :haha:  :haha:
		 
mx5 NA 1.6 115cv Crystal White (mio fratello) 
mx5 NB 1.6 Brilliant Black (mia) +fm stage 2+ cassonetto filtro IL +kn+ anticipo by Alan+ TT e arrow brace by Zanardi ancora da montare 
Grande Punto 1.4 starjet
 dmax23 Ha scritto:Ricordati figliuolo, "l'importante non è la meta, ma il cammino"...  :chessygrin:
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Kecco Ha scritto:questo video conferma la tesi di RAGAZZA CHE SCLERA... a 1:15 gli dice qualcosa e mi pare non siano complimenti per la curva appena fatta....aahahahahha 
non sclera,soltanto non è abituata a fare drift con uno che ha il freno a mano per gli ingressi
 massi Ha scritto:una cosa non capisco  :ange:  minuto 5.24 piu o meno, tira il freno a mano su dritto prima dell'inserimento in curva, e lo sterzo gira da solo, oppure non vedo bene???
 
La video camera fissata al casco non lo fa capire ma il volante gira perchè le ruote anteriori sono dritte mentre la macchina sta scivolando di traverso per fare l'ingresso
		 
Claudio- 91' Silvia S13 
Some people just dont understand what's drift about...
Drift the corners as they come,and let destiny take care of the rest 
 ex NBFL bigusto driftosa
 Zortan Ha scritto:hai mai provato la 458 ?  no vero?  certo costa tanto. ma anche un WC della serie top della  dolomite costa 1200 euro ed è scientificamente solo un pezzo di ceramica  dentro il qual cagare 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			mr.magoo87 Ha scritto:massi Ha scritto:una cosa non capisco  :ange:  minuto 5.24 piu o meno, tira il freno a mano su dritto prima dell'inserimento in curva, e lo sterzo gira da solo, oppure non vedo bene???
 La video camera fissata al casco non lo fa capire ma il volante gira perchè le ruote anteriori sono dritte mentre la macchina sta scivolando di traverso per fare l'ingresso
 praticamente parte solo il posteriore che va verso l'esterno e le ruote anteriori seguono l'asfalto, 
ho capito bene? 
ma il freno a mano l'hai fatto tirare? xkè io non riesco a bloccare così tanto...
		 
"The fact is that if you want a sports car, the MX-5 is perfect. Nothing on the road will give you better value. Nothing will give you so much fun. The only reason I’m giving it five stars is because I can’t give it 14" Jeremy Clarkson
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Mrk Ha scritto:mr.magoo87 Ha scritto:praticamente parte solo il posteriore che va verso l'esterno e le ruote anteriori seguono l'asfalto,massi Ha scritto:una cosa non capisco  :ange:  minuto 5.24 piu o meno, tira il freno a mano su dritto prima dell'inserimento in curva, e lo sterzo gira da solo, oppure non vedo bene???
 La video camera fissata al casco non lo fa capire ma il volante gira perchè le ruote anteriori sono dritte mentre la macchina sta scivolando di traverso per fare l'ingresso
 ho capito bene?
 ma il freno a mano l'hai fatto tirare? xkè io non riesco a bloccare così tanto...
 
esatto. 
il freno a mano è stato registrato tipo 2 anni fa,mai più toccato dall'ora.
		 
Claudio- 91' Silvia S13 
Some people just dont understand what's drift about...
Drift the corners as they come,and let destiny take care of the rest 
 ex NBFL bigusto driftosa
 Zortan Ha scritto:hai mai provato la 458 ?  no vero?  certo costa tanto. ma anche un WC della serie top della  dolomite costa 1200 euro ed è scientificamente solo un pezzo di ceramica  dentro il qual cagare 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			anche io ..anche io....son Toscano e uso il freno a mano!! A me dopo averlo registrato funziona molto bene, basta un bel colpetto secco e il posteriore se ne va che e' un piacere e lo sterzo prende quasi da solo quel che vuole.....fooorte!
		 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Cmq te pareva che si sarebbe finiti a parlare di drift (fuori tema, a mio avviso) e a postare video che non centrano nulla... 
 Se è per fare i complimenti al "fenomeno dei titoli" ben venga, complimenti! :beerchug: Io non sono capace.
 
 Ma per tornare in topic... chiedo una cosa:
 
 supponiamo che il drifter di turno si trovi di traverso con gas aperto a 30-50 all'ora. Insomma, come nei video. Forse un po' più piano. Supponiamo ancora che il drifter di turno voglia evitare un ostacolo improvvisamente presente in mezzo ai maroni e che la sua unica soluzione sia di rallentare. Come farebbe?
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Torino
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
		
			Prima raddrizza la macchina poi frena.
 Fai una prova semplicissima:
 Normale rotonda percorsa ad una velocità non esorbitante, classici 50-60 km/h, con regime piuttosto elevato (tieni una marcia in modo da stare attorno ai 4-5000 rpm).
 Mentre stai percorrendo la curva, in accelerazione, molla di colpo l'acceleratore (manovra che --->DEVI fare per frenare<---, a meno che tu non freni col piede sinistro), senza nemmeno toccare i freni.
 Dimmi poi la reazione di un'auto a trazione posteriore.
 
 Rifai la stessa cosa ma tocca anche i freni.
 
 In entrambi i casi cerca di andare in rotonde molto larghe e possibilmente senza ostacoli (guard rail ecc) e soprattutto gente attorno.
 
Alberto
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Miata.SharK Ha scritto:Normale rotonda percorsa ad una velocità non esorbitante, classici 50-60 km/h, con regime piuttosto elevato (tieni una marcia in modo da stare attorno ai 4-5000 rpm). Mentre stai percorrendo la curva, in accelerazione, molla di colpo l'acceleratore (manovra che --->DEVI fare per frenare<---, a meno che tu non freni col piede sinistro), senza nemmeno toccare i freni.
 Dimmi poi la reazione di un'auto a trazione posteriore.
 
Se non dai anche un bel colpo di sterzo tende leggermente ad allargare dietro (o, meglio, a stringere davanti), nulla di più.
 
Altrimenti tutte le volte che freni in curva dovresti girarti..
		 
Massimiliano'02 1.6
 Tein SS + FM sway bars
 
 MiataMania
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Torino
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
		
			il Mamo Ha scritto:[quote="Miata.SharK":25cws8gd]Normale rotonda percorsa ad una velocità non esorbitante, classici 50-60 km/h, con regime piuttosto elevato (tieni una marcia in modo da stare attorno ai 4-5000 rpm). Mentre stai percorrendo la curva, in accelerazione, molla di colpo l'acceleratore (manovra che --->DEVI fare per frenare<---, a meno che tu non freni col piede sinistro), senza nemmeno toccare i freni.
 Dimmi poi la reazione di un'auto a trazione posteriore.
 
Se non dai anche un bel colpo di sterzo tende leggermente ad allargare dietro (o, meglio, a stringere davanti), nulla di più.
 
Altrimenti tutte le volte che freni in curva dovresti girarti..[/quote:25cws8gd] 
Sì, ma intanto così comincia a capire come funzionano i trasferimenti di carico, non voglio che si giri o faccia danni!!!!!!!!!
		 
Alberto
 
			
		 |