Location: Torino
 Regione/Stato: Piemonte
Modello: 
 
		 
	 
	
	
		
			@ gagio: le onde sonore sono esattamente onde di pressione.
Il problema è l'energia cinetica del fluido che va dissipata in questo caso, però non così IMHO. Si ha una perdita di pressione troppo elevata secondo me. Devo pensarci su e guardare collettori di auto che non siano di tuner o drifter ma di ben altro livello
		
		
		
Alberto
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Genova
 Regione/Stato: Liguria
Modello: 
 
		 
	 
	
	
		
			le trombette son indispensabili, anche sugli aspirati..
fanno molta meno turbolenza di un semplice foro...
l'altezza ripetto lla parte non è critica, basta che siano abbastanza staccate.. (da qualche parte avevo letto la misura minima)
quello che intendevo ioè che avere un cassoncino lungo e stretto, con l'ingresso da un lato porta ad avere un un flusso sbilanciato  tra ilprimi e l'ultimo cilindro..
ma su un turbo credo non sia così.. lperchè l'aria nei cilindri la si spinge...
su un aspirato sarebbe meglio avere un cassoncino un po più grosso.. in modo checi sia sempre abbastanza aria e non si creino zone a pressione differente.
		
		
		
MX-5 NA 115cv Crystal White
Seguimi su Youtube o Instagram
Gli altri mezzi: 
Toyota 4Runer - Suzuki SJ 413
Honda XR 650R SM - Honda XR 250R - Honda XL 350R - Cagiva Elefant 750 - Beta TR-34 - Beta TR-35
Moto Guzzi V65SP - Moto Guzzi V50C - Moto Morini 3 1/2 - Yamaha SR 250
 
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Genova
 Regione/Stato: Liguria
Modello: 
 
		 
	 
	
	
		
			su questo invece non sono d'accordo...  tra la trombetta e la parete "sopra" (mi riferisco al disegno)
deve esserci almeno una distanza pari aldiametro del collettore..
altrimenti ti penalizza il flusso..
		
		
		
MX-5 NA 115cv Crystal White
Seguimi su Youtube o Instagram
Gli altri mezzi: 
Toyota 4Runer - Suzuki SJ 413
Honda XR 650R SM - Honda XR 250R - Honda XL 350R - Cagiva Elefant 750 - Beta TR-34 - Beta TR-35
Moto Guzzi V65SP - Moto Guzzi V50C - Moto Morini 3 1/2 - Yamaha SR 250
 
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Ovviamente per creare un collettore di aspirazione serio serio serio serio bisognerebbe fare mille studi fluidodinamici ecc 
Quindi quoto le vostre risposte...assolutamente difficilissimo prenderci a naso!
la soluzione migliore potrebbe essere anche su un turbo dei corpi farfallati singoli e cassoncino in "carbonio" forse...
M shark se hai degli stumenti e la competenza tecnica come mi sembra per studiare la fluidodinamica di un collettore  se ne puo progettare uno insieme uuuu :beerchug:
		
		
		
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Genova
 Regione/Stato: Liguria
Modello: 
 
		 
	 
	
	
		
			sulle moto sportive, dove cercano il mezzo cavallo..  sono parecchi anni che montano trombette dentro le casse filtro..
e spesso usano le laterali più corte delle centrali, per poter sfruttare due risonanze differenti...
(motori tipo Honda CBR o Yamaha R1 ..  giocattoli da 170cv/litro)
Qui le casse filtro sono molto voluminose, prendono aria in pressione dal frontale..
e i corpi farfallati sporgono all'interno tramite trombette...
secondo me il collegamento tra collettore e cassoncino è corretto così.. a patto di lasciare abastanza vlume attorno alla trombetta
		
		
		
MX-5 NA 115cv Crystal White
Seguimi su Youtube o Instagram
Gli altri mezzi: 
Toyota 4Runer - Suzuki SJ 413
Honda XR 650R SM - Honda XR 250R - Honda XL 350R - Cagiva Elefant 750 - Beta TR-34 - Beta TR-35
Moto Guzzi V65SP - Moto Guzzi V50C - Moto Morini 3 1/2 - Yamaha SR 250