Location: Fossano
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
 
- Possiedo un'altra autovettura
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			La NB non è altro che un rinfresco del progetto NA, progetto della metà anni 80 
Ovvio che una ND con tutta la tecnologia che ha sopra è più veloce, pensa che sulla mia non ho nemmeno l'ABS. 
 sarei molto preoccupato per te se tu non facessi tempi migliori dei miei. 
Poi la mia ha 4 modifiche fatte in cantina, non può di certo essere veloce in pista.
 
Purtroppo a Vallelunga non ho mai girato (mi dicono pista bellissima) quindi non ho tempi di riferimento. 
 
Se ti capitasse di girare a Imola o al Mugello.... li ho dei tempi da confrontare
  
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: .
  Regione/Stato: Trentino-Alto Adige
 Modello: 
 
- NA 1.6 90cv (1995-1998)
 
- Possiedo un'altra autovettura
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Un signore    
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Modena/Bologna/Ferrara
  Regione/Stato: Emilia-Romagna
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			 (19-03-2021, 13:22)apple Ha scritto:  Si ragazzi non é una gara a chi ce l'ha più lungo, chiedevo opinioni da neofita della pista. Poi non escludo che in qualche giro possa fare un tempo migliore del tuo (con la ND2 gioco da ragazzi probabilmente)   
Ma stai trollando o sei serio? 
Scusa, in base a cosa hai fatto queste valutazioni?
 
Pura curiosità eh
		  
		
		
Gwen - Track day car
-  Motore: Swap 1.8vvt, pistoni wiseco 84mm, bielle ad H, prigionieri ARP, pompa olio boundary, molle rinforzate e camme stock. 
-  Turbo: BorgWarner  EFR6758, collettori e scarico 3" Kraken, Wastegate Turbosmart 2 vie, aspirazione e farfalla skunk2, intercooler bofi 
-  Fuel: rail radium, inj bosh 640cc, fpr turbosmart 
-  Sospensioni: Antirollio H&R, biellette regolabili ed assetto bc racing molle 11/8 
-  Telaio/irrigidimenti: Rollbar, frame rails, duomi anteriore, arrow brace e sedili sparco sprint 
-  Trasmissione: Diff autobloccante Kaaz, Volano Fidanza + frizione rinforzata 1.8, swap a cambio 6 marce 
-  Elettronica: me442, bobine audi e boost controller Turbosmart 4 vie. 
-  Freni:  Ripartitore di frenata, dischi 280mm/276mm baffati, pastiglie DS 3000/PBS ProTrack e tubi in treccia 
-  Raffreddamento: Radiatore acqua Mishimoto, reroute, termostato hi flow e radiatore olio 
 - Ruote: Advanti storm s1 15x8 e  225/45 omologate
 https://www.mx5italia.com/forum/thread-37680.html
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
		
		
		27-03-2021, 19:22 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-03-2021, 19:22 da apple.)
		
	 
	
		
		
		
		
			
	
Location: askd
  Regione/Stato: Abruzzo
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			 (27-03-2021, 16:12)ilnaco Ha scritto:   (19-03-2021, 13:22)apple Ha scritto:  Si ragazzi non é una gara a chi ce l'ha più lungo, chiedevo opinioni da neofita della pista. Poi non escludo che in qualche giro possa fare un tempo migliore del tuo (con la ND2 gioco da ragazzi probabilmente)    
Ma stai trollando o sei serio? 
Scusa, in base a cosa hai fatto queste valutazioni? 
 
Pura curiosità eh 
Basta che leggi due post sopra.. Se poi credi che la ND2 sia piû lenta delle precedenti allora fai tu
		  
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			 (27-03-2021, 19:22)apple Ha scritto:  Basta che leggi due post sopra.. Se poi credi che la ND2 sia piû lenta delle precedenti allora fai tu 
Guarda, detto molto terra terra, la NB di Alex meglio che proprio non la prendi come paragone, è preparata ed affinata da lui dopo anni di prove e decisamente molto più performante di una ND2 stock. In ogni caso, senza voler nulla togliere alle tue abilità di guida, dato che mi pare di capire che sei un neofito della pista, ti posso assicurare che ci sono qui molti gentleman driver che anche con una NA in un circuito tecnico ti starebbero davanti senza molta fatica.
 
Rava
		  
		
		
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001 
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo 
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV 
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio  - Magnecor 8.5mm 
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel 
 
Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!! 
 
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Principato Di Zeon
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
 
 
 
		 
	 
	
	
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Fossano
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
 
- Possiedo un'altra autovettura
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			 (27-03-2021, 19:22)apple Ha scritto:  Basta che leggi due post sopra.. Se poi credi che la ND2 sia piû lenta delle precedenti allora fai tu 
  
Ottima risposta, adesso non mi resta che sperare di incontrarci in pista per capire con i miei occhi dove una ND2 può essere più veloce della mia NB 1.6 modificata in cantina.
 
Ti prego, iscriviti al Challenge LLCC per il 24/04 al Tazio Nuvolari che sono curioso.
		  
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Fossano
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
 
- Possiedo un'altra autovettura
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			 (27-03-2021, 19:33)PikoPiko Ha scritto:  Hahahahaha..... 
Non capisco cosa hai da ridere te, questa è una discussone seria!
		  
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Modena/Bologna/Ferrara
  Regione/Stato: Emilia-Romagna
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			 (27-03-2021, 19:22)apple Ha scritto:   (27-03-2021, 16:12)ilnaco Ha scritto:   (19-03-2021, 13:22)apple Ha scritto:  Si ragazzi non é una gara a chi ce l'ha più lungo, chiedevo opinioni da neofita della pista. Poi non escludo che in qualche giro possa fare un tempo migliore del tuo (con la ND2 gioco da ragazzi probabilmente)    
Ma stai trollando o sei serio? 
Scusa, in base a cosa hai fatto queste valutazioni? 
 
Pura curiosità eh  
Basta che leggi due post sopra.. Se poi credi che la ND2 sia piû lenta delle precedenti allora fai tu Credo di avere qualche dubbio a riguardo. 
La macchina di Alex ha probabilmente più cavalli della tua, pesa meno della tua, ha un telaio più rigido, sospensioni più performarti e gira con gomme più larghe delle tue. 
Ora, io non so in base a cosa credi che la tua nd2 sia una buona macchina in pista rispetto a chi ha costruito macchine appositamente per correre, però se pensi che sia veloce l'unica cosa è provare a fare qualche trackday!
 
Io son dell'Emilia Romagna, se ti allunghi fino qui son felice di aiutarti ed assisterti nei tuoi primi eventi.
 
Inviato dal mio ONEPLUS A6000 utilizzando Tapatalk
		  
		
		
Gwen - Track day car
-  Motore: Swap 1.8vvt, pistoni wiseco 84mm, bielle ad H, prigionieri ARP, pompa olio boundary, molle rinforzate e camme stock. 
-  Turbo: BorgWarner  EFR6758, collettori e scarico 3" Kraken, Wastegate Turbosmart 2 vie, aspirazione e farfalla skunk2, intercooler bofi 
-  Fuel: rail radium, inj bosh 640cc, fpr turbosmart 
-  Sospensioni: Antirollio H&R, biellette regolabili ed assetto bc racing molle 11/8 
-  Telaio/irrigidimenti: Rollbar, frame rails, duomi anteriore, arrow brace e sedili sparco sprint 
-  Trasmissione: Diff autobloccante Kaaz, Volano Fidanza + frizione rinforzata 1.8, swap a cambio 6 marce 
-  Elettronica: me442, bobine audi e boost controller Turbosmart 4 vie. 
-  Freni:  Ripartitore di frenata, dischi 280mm/276mm baffati, pastiglie DS 3000/PBS ProTrack e tubi in treccia 
-  Raffreddamento: Radiatore acqua Mishimoto, reroute, termostato hi flow e radiatore olio 
 - Ruote: Advanti storm s1 15x8 e  225/45 omologate
 https://www.mx5italia.com/forum/thread-37680.html
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: .
  Regione/Stato: Trentino-Alto Adige
 Modello: 
 
- NA 1.6 90cv (1995-1998)
 
- Possiedo un'altra autovettura
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Ma anche fossero a parità di macchina (che non credo).. un veterano della pista contro un neofita ai suoi primi giri che non sale sui cordoli...    
Intendiamoci, non c'è niente di male ad essere agli inizi, nemmeno io sono andato mai in pista.. però in generale un po' di umiltà non guasta, qui nessuno fa Schumacher di cognome, capire i punti di frenata, le traiettorie, le reazioni della macchina non è questione di qualche giro... 
Umiltà e rispetto, nei confronti degli altri (che al massimo ci scherzano un po' sulle tue aspettative) e della pista (che scherza molto meno, ne ho viste un paio di macchine schiantate alla seconda curva)
		  
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	 
 |