Location: Fossano
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
- Possiedo un'altra autovettura
Come già scritto nell'altra discussione l'unico modo per capire con certezza di che tipo di torsen sia è aprirlo, a occhio al 90% è un T1, il venditore te lo ha spacciato per?
aprirlo non comporta nessun problema, devi prima pulirlo bene per evitare che tutto quello sporco e ruggine possano entrare all'interno, poi togli quella corona di viti con chiave da 12mm (non toccare la grande in testa [chiave 26 a memoria]) a questo punto si apre da solo.
guardi gli ingranaggi del diff, se sono posizionati trasversalmente e a denti dritti è un T1, se invece sono assiali ed elicoidali è un T2.
per richiuderlo devi nuovamente pulire bene dall'olio che esce, poi applichi un sottile strato di pasta siliconica sugli accoppiamenti (io uso la nera) e rimetti tutti i bulloni.
finito.
Ok adesso vado e smonto tutto , lo posso fare sabbiare il pezzo che smonto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi sento di fare un micro appunto: se quando lo richiudi al posto della pasta siliconica nera usi una pasta non spessore per piani (di solito verde), IMHO è preferibile, se non la hai disponibile vai di nera senza troppe remore.
Rava
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!!