This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
L'ANGOLO DELLA LETTURA (ex "uomini che odiano le donne")
#61
di solito i romanzi non è che facciano dell'allegria il loro punto forte... per quello ci sono ottimi ed illustri autori come i comici di zelig e simili...
:chessygrin:
NA 1.6 115 CV (ANNO 1993  CLASSIC RED)

ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)
  Cita messaggio
#62
Aggiorno il post:
hunger games l'ho finito in 3-4 giorni leggendolo solo la sera dopo cena.
Poi sono andato di corsa a comprarmi il secondo volume (la ragazza di fuoco) e, dopo essermelo conservato per questi giorni di "riposo" l'ho iniziato ieri mattina e l'ho finito poco fa. In pratica quasi 400 pag in poche ore...
sono romanzi avvincenti e che scorrono molto bene.
Adesso devo attendere per l'uscita del terzo volume che avverrà, se non erro, a metà maggio.
Entrambi i volumi sono al medesimo livello... e, diversamente dalla trilogia con cui ho aperto questo 3d, nella quale il primo volume era autoconclusivo mentre il 2° e 3° erano strettamente legati, in questa i due libri sono in continuità l'uno con l'altro (e quindi anche con il 3° volume).
Adesso devo solo decidere se vedere o meno il film prima di finire la trilogia.
NA 1.6 115 CV (ANNO 1993  CLASSIC RED)

ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)
  Cita messaggio
#63
Scusate tanto ma voi quanto ci mettete per leggere UNA pagina??

400 pagine in poche ore... fossero anche una decina (pochissime per i miei canoni), sono 40 pagine l'ora quindi 1 pagina in 1'30" Shock

Ok la lettura veloce, ma credo leggerei 1/3 delle parole scritte non capendo quello che c'era scritto!
  Cita messaggio
#64
Formix Ha scritto:Scusate tanto ma voi quanto ci mettete per leggere UNA pagina??

400 pagine in poche ore... fossero anche una decina (pochissime per i miei canoni), sono 40 pagine l'ora quindi 1 pagina in 1'30" Shock

Ok la lettura veloce, ma credo leggerei 1/3 delle parole scritte non capendo quello che c'era scritto!

se la storia è avvincente, se il testo non è complesso, e se le pagine non sono scritte molto fitte, ci vuole molto poco a leggere un libro.
Per esempio, in attesa che esca il terzo e conclusivo volume della trilogia "hunger games", mi sto leggendo asimov (ho letto "abissi d'acciaio" e adesso sto completando "il sole nudo") che, rispetto alla collins, è molto meno scorrevole.
Il testo inoltre (edizione budget, dato che non ho trovato in libreria quelle cartonate) è stampato su pagine più piccole ed in maniera molto fitta.
Ciononostante in 1/2 ora dopo pranzo mi sono letto un capitolo (circa 10/15 pagine)... quindi poco meno delle ipotetiche 40 pag/h di cui scrivevi.
Probabilmente più uno legge, più migliora nella velocità di lettura.
NA 1.6 115 CV (ANNO 1993  CLASSIC RED)

ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)
  Cita messaggio
#65
Aggiornamento:
Ho completato il "ciclo dei robot asimoviano" composto dai due libri indicati sopra e da "i robot dell'alba" ed "i robot e l'impero".
I primi tre volumi sono sostanzialmente dei polizieschi (proprio con questi asimov dimostrò che la fantascienza poteva tranquillamente "ospitare" qualsiasi altro genere letterario), mentre l'ultimo è principalmente un romanzo d'avventura.
Adesso sono a metà del libro "preludio alla fondazione" a cui poi seguirà "fondazione anno zero" che ho già ordinato in libreria.
Poi completerò il ciclo dei robot con la raccolta "tutti i miei robot" e, infine, passerò al "ciclo dell'impero" ("paria dei cieli", "il tirannod dei mondi", "le correnti dello spazio") che dovrebbe, a livello temporale, collegare il ciclo dei robot con il ciclo della fondazione.
Infine rileggerò per l'ennesima volta la parte "originale" del ciclo della fondazione ("prima fondazione", "fondazione e impero", "seconda fondazione", "l'orlo della fondazione", "fondazione e terra") e poi mi riterrò soddisfatto... :chessygrin:
NA 1.6 115 CV (ANNO 1993  CLASSIC RED)

ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)
  Cita messaggio
#66
P.S. venerdì scorso sono andato al cinema a vedere Hunger Games.
Film sicuramente accattivante al pari del romanzo che comunque, come ovvio, è molto più avvincente e dettagliato.
La trama del film è comunque assolutamente fedele anche se con qualche libertà rispetto al testo che tuttavia non incide granchè.
Film consigliato anche a chi non è interessato alla lettura.
Ovviamente se ad uno interessa il libro, sconsiglio vivamente la visione prima di terminarlo per quanto già detto.
NA 1.6 115 CV (ANNO 1993  CLASSIC RED)

ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)
  Cita messaggio
#67
di asimov avevo iniziato I robot, ma poi l'ho piantato li, complice il fatto che lo leggevo sul pc nei tempi morti in ufficio (anche se mi aveva intrippato da matti)
invece ho finito da poco i tre moschettieri Thumbup
mx-5 comune 1.6 "Elisir di lunga vita"  2001 "Midnight blue mica"
 Cavi Magnecor 8mm
  presto TORSEN 4.1

  Cita messaggio
#68
ago88 Ha scritto:di asimov avevo iniziato I robot, ma poi l'ho piantato li, complice il fatto che lo leggevo sul pc nei tempi morti in ufficio (anche se mi aveva intrippato da matti)
invece ho finito da poco i tre moschettieri Thumbup

Intendi "Io Robot"?... quello su cui è poi stato fatto il film con will smith?
Io comunque non riuscirei mai a leggere su pc... solo l'idea mi fa passare la voglia...
NA 1.6 115 CV (ANNO 1993  CLASSIC RED)

ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)
  Cita messaggio
#69
Rob72 Ha scritto:Aggiornamento:
Ho completato il "ciclo dei robot asimoviano" composto dai due libri indicati sopra e da "i robot dell'alba" ed "i robot e l'impero".
I primi tre volumi sono sostanzialmente dei polizieschi (proprio con questi asimov dimostrò che la fantascienza poteva tranquillamente "ospitare" qualsiasi altro genere letterario), mentre l'ultimo è principalmente un romanzo d'avventura.
Adesso sono a metà del libro "preludio alla fondazione" a cui poi seguirà "fondazione anno zero" che ho già ordinato in libreria.
Poi completerò il ciclo dei robot con la raccolta "tutti i miei robot" e, infine, passerò al "ciclo dell'impero" ("paria dei cieli", "il tirannod dei mondi", "le correnti dello spazio") che dovrebbe, a livello temporale, collegare il ciclo dei robot con il ciclo della fondazione.
Infine rileggerò per l'ennesima volta la parte "originale" del ciclo della fondazione ("prima fondazione", "fondazione e impero", "seconda fondazione", "l'orlo della fondazione", "fondazione e terra") e poi mi riterrò soddisfatto... :chessygrin:

Se ti affascina il filone fantascienza mi permetto di suggerirti (se non li conosci già) qualche tomo che rappresenta già in embrione tutto quanto il filone abbia mai avuto da dire:

-H.G.Wells - "i primi uomini sulla Luna", è l'archetipo, 1901
-Bradbury - su tutti l'immenso "Martian Chronicles", 1950

Posteriori, e sul tema della distopia:

-Philip Dick - "The Man in the High Castle" (tradotto in vari modi in Italia, lo trovi come "La svastica sul sole"), 1962
-Margaret Atwood - "Il racconto dell'Ancella", 1985

Esemplare in ambito italiano rimane "Lo smeraldo" di Soldati, dei primi '70 che pur non essendo un libro di fantascienza pura, contiene una geniale ucronia negativa sulla falsariga degli ultimi due citati sopra. Wink

Non è paraletteratura alla Asimov, ok :chessygrin:....ma i primi due testi sono ampiamente fruibili, scorrevoli, direi di lettura facile e rilassante.
Fermo, ma non inerte.


  Cita messaggio
#70
Letti "La biblioteca de morti" e "il libro delle anime" non male direi.
Ora però leggendo varie recensioni e commenti non so se prendere gli altri due "la mappa del destino" e "Il marchio del diavolo"... non vorrei non ne valga la pena.

Diversamente prendere "Hunger Games" per poi vedere il film o magari cercare altro, fantascienza o libri di qualche nuova teoria "storico complottistica" avvalorata da ricerche sul campo più o meno veritiere!! :chessygrin:

magari prendendomi una pausa di un mesetto per non esagerare con le letture.
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Qualcuno sa dove si possono vendere i pezzi della nostra mx5? mimminomx-5@hotmail.it 4 3,160 02-10-2018, 18:01
Ultimo messaggio: mimminomx-5@hotmail.it
  L'angolo della barzelletta... mr.magoo87 333 94,700 10-12-2017, 14:22
Ultimo messaggio: Delaney
  Il bar della notte Number34 1,089 100,230 23-05-2016, 04:49
Ultimo messaggio: Jo 195
  Omologazione cerchi e mistificazione della realtà Dado 4 2,877 07-10-2015, 12:12
Ultimo messaggio: Fletch
  E morto il papa della Nutella RobyTs 4 2,659 16-02-2015, 10:22
Ultimo messaggio: SymonDark
  "il potente mezzo della salvezza" hero_94 10 3,938 14-01-2015, 17:30
Ultimo messaggio: kawa62
  ll valore della "parola" - riflessione open_sky 73 11,031 10-11-2014, 22:13
Ultimo messaggio: magic80
  L'angolo della Fotografia Ovo 189 22,394 05-06-2014, 00:39
Ultimo messaggio: Andrea72
  La nobile arte della Boxe Brunix 95 15,583 29-04-2014, 08:32
Ultimo messaggio: Mr.nitro
  MEGA-OFFERTA per il 25mo Anniversario della MX-5! (meno di 20 euro!!!) Gagio 2 2,421 17-04-2014, 14:36
Ultimo messaggio: mawe



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)