| 
		
	
	
	
	
	
		
			nofear Ha scritto:Il tappo dell'olio é a vista. 
Mi ricordavo bene  :chessygrin:  
cmq trovo sia molto utile leggere più procedure, così uno si fa un'idea sul da farsi e poi adotta i metodi che gli tornano più comodi     
Per il filtro della benzina ti metto un link che riguarda il cambio del filtro della benza di una NA, ma tanto la NB ce l'ha nello stesso punto.
 
Loro per depressurizzare staccano l'alimentazione alla pompa a motore acceso, vabbè non è necessario, con due pinze a scatto blocchi il tubo a monte e a valle del filtro benzina e via, un po' schizza ma non è che perda 8 litri.
		 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			nofear Ha scritto:mxfive Ha scritto:Il tappo dell'olio é a vista.giodrum Ha scritto:ragazzi io non sono molto esperto, ma c'è una guida sul cambio olio :oops:  scusate l'incompetenza.Inoltre visto l'ordine su mx5 parts chiederò come sustituire i filtri, slave, lubrificanti vari etc...
 Grazie
 per l'olio motore e filtro olio è abbastanza facile...:
 a motore tiepido(mi raccomando tiepido...fai attenzione che qualche componente potrebbe esser bollente)
 
 -smonti il carterino in plastica sotto il motore (sono tutti bulloni da 10 se ricordo bene) sfilalo da sotto l'auto-svita il tappo dell'olio e alza la stecca dell'olio
 -infilandoti sotto l'auto dovresti vedere un bullone sotto la coppa motore...vai di svitol e svita(non ricordo la chiave)...avvicina la bacinella e fai scolare bene l'olio vecchio
 -svita a mano il filtro olio (con una lampada puntata mettiti sul lato sinistro zona motore guardando l'aspirazione...sotto trovi un varco...se infili le mani dovresti arrivarci con qualche contorsionismo....se non viene via prova con uno straccio...)
 -scolato bene il tutto avvita il filtro olio nuovo ben stretto...non esagerare pero (bagna la filettatura con olio nuovo)
 -riavvita il bullone sotto la coppa del motore
 -versa l'olio nuovo...per il 1.6 dovrebbe essere 3,6 litri mi raccomando versa con imbuto e ovviamente con calma
 -riavvita tappo,riposiziona la stecca,rimonti il carterino....accendi il motore...fallo girare per 5 minuti....rispegni...aspetta 5 minuti ricontrolla il livello :chessygrin:
 se te la prendi con calma in un ora hai finito
   tieni d'occhio il livello olio per qualche giorno
 
scusate la svista weee che precisiniii svizzeri :chessygrin:    
 
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			mxfive Ha scritto:-versa l'olio nuovo...per il 1.6 dovrebbe essere 3,6 litri mi raccomando versa con imbuto e ovviamente con calma-riavvita tappo,riposiziona la stecca,rimonti il carterino....accendi il motore...fallo girare per 5 minuti....rispegni...aspetta 5 minuti ricontrolla il livello
 
Ma si versa il nuovo dal buco dell'asticella o dal tappo sopra il coperchio punterie?? a breve lo faro anchio...
		 
Xenon 6000 k, Scarico Vi.Ci. 80mm, Centrale rivisto, Cat Brain 200 Celle, filtro pannello BMC, short shifter By I.L. motorsport, Side Frecce e fari post oscurati, Trecce Hell, EBC green stuff
 
 
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			un'ulteriore domanda, ma la guarnizione di ricambio per il tappo di scolo olio dove la trovo?? qualcuno sa il diametro??
		 
Xenon 6000 k, Scarico Vi.Ci. 80mm, Centrale rivisto, Cat Brain 200 Celle, filtro pannello BMC, short shifter By I.L. motorsport, Side Frecce e fari post oscurati, Trecce Hell, EBC green stuff
 
 
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: torino
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
NBFL 1.6 110cv (2001-2005) 
		
			E' bene procurarsi un'imbuto di plastica..l'olio va versato dal foro del tappo...versare un pò di meno di quanto richiesto..ad aggiungere c'è sempre tempo..
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			ok grazie...e per quella guarnizione??
		 
Xenon 6000 k, Scarico Vi.Ci. 80mm, Centrale rivisto, Cat Brain 200 Celle, filtro pannello BMC, short shifter By I.L. motorsport, Side Frecce e fari post oscurati, Trecce Hell, EBC green stuff
 
 
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: torino
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
NBFL 1.6 110cv (2001-2005) 
		
			Boo..sulla mia non c'era guarnizione...e non gocciola...x il filtro olio prova a svitarlo a mano..a me è venuto via  cosi
		 
			
		 
	
	
		
		
		03-11-2011, 23:18 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-11-2011, 23:25 da flavio.)
		
	 
		
			Confermo che non è necessario togliere il carter inferiore, il filtro si toglie con una chiave del tipo di quelle illustrate ![[Immagine: chiave_filtro_olio.jpg]](http://www.ricambiauto.altervista.org/img_tecnica/chiave_filtro_olio.jpg)  ![[Immagine: images?q=tbn:ANd9GcTdiMDE_YtvdRAZZWroZZk...bvvralxggf]](http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTdiMDE_YtvdRAZZWroZZkKmJb_EXu3_ZJUmWB4pQ_36DtsBsbvvralxggf)  ![[Immagine: images?q=tbn:ANd9GcSyjR7AWgzXRre7Ir6BR43...bkilmw_Qtw]](http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSyjR7AWgzXRre7Ir6BR43DLeRqmQhsDnRKzw13T_xwoKJsbkilmw_Qtw)  
giusto il fatto che deve esserci il motere caldo(l'olio è più fluido e cola meglio), per il rimontaggio io umetto la guarnizione del filtro con l'olio e poi lo avvito a mano, con i guanti di gomma per fare più forza. 
Alcuni suggerisono di riempire il filtro con l'olio prima di monterlo, io non l'ho mai fatto anche perchè quando lo si monta lo si mette orizzontale e lui perde lasciando simpatici ricami oleosi sul pavimento : Mad : 
Per chiarezza ecco un esploso del filtro
 ![[Immagine: filtro-olio.jpg]](http://www.serviziautoweb.com/wp-content/uploads/2010/09/filtro-olio.jpg)  
Non spaventatevi se quando mettete in moto per qualche secondo (2-3) l'indicatore di pressione ballonzola o segna zero, il circuito deve ricaricarsi ma le parti del motore sono unte dal vecchio olio per cui non succede nulla.
		
			
		 
	
	
	
	
	
		
			meme2090 Ha scritto:ok grazie...e per quella guarnizione?? Su NB e NBFL rondella in rame o alluminio 14 x 20 x 1.5.
		 
NB 1.6 Siepe 2000
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			ragazzi quanto meno le 1.8 vanno a 5w-30 o 10w-30 come specificato nel libretto (credo anche le 1.6)..è abbastanza importante che il motore abbia l'olio prescritto.
 
 per me il migliore per diversi motivi fra cui viscosità cinematica a 100°,40° (simili al Dexelia Ultra 5w-30 di Mazda) e HTHS è il Motul 8100 Econergy 5w-30 (fully synth).
 
TwinS 1.8 Strato Blue Mica150/250
non il semplice spostarsi, bensì il piacere di muoversi.. vivere la Guida
 
[Immagine: http://i42.tinypic.com/91jnr9.jpg ]
"Ventennale Miata" per il nostro 20th Anniversario Castiglion Fiorentino, febbraio 2009
 ..oltre 80 MX-5
 
 
			
		 |