This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[ND] Eccola! nd1 160cv nuova :-)
#1
Ciao a Tutti!
Sono un felice neo possessore di mx5 e comprendo l entusiasmo che c'e' dietro a questo piccolo capolavoro

Mai avuto spider in vita mia, coupe' invece si , opel tigra, integra type-r, audi tt.
 un paio di mesi fa ho fatto una pazzia e l ho comprata, trovata su autoscout in concessionaria Mazda con all attivo 16.000km!, e' come se avessi acquistato una macchina nuova, ha ancora la plastica sulla leva della regolazione volante e gomme di primo equipaggiamento nuove ma ormai da cambiare visto che e' del 2016.   nd1 2.0 sport

Sono strafelice ed e' la prima volta in vita mia che quando salgo sopra una macchina non vorrei piu scendere, e' una goduria da guidare Heart

ho gia fatto una lista della spesa per lavoretti futuri Big Grin

Cambiare olio al cambio e liquido freni ( anche se dal conce mi han detto che mi facevano un tagliando prima di consegnarmela)

Downgrade  ruote da 17 a 16, ho ordinato dal giappone 4  rays te37sonic color bronzo ( devono ancora comunicarmi la data di spedizione ma temo ci vogliano mesi)
quando arriveranno pensavo alle Advan Fleva 195-50-16 senza sbattimenti oppure omologare una misura alternativa : la Cetoc mi ha rilasciato nulla osta per 205-50-16, il problema si porrebbe per andare al collaudo visto che i cerchi da 16 originali non li ho e non voglio svenarmi per comprarli e rivendreli dopo il collaudo.

Molle ribassate eibach pro kit da abbinare ai bilstein di serie.

Verniciare gli specchietti di nero lucido

in un futuro mi piacerebbe mettere collettori, filtro aria  e mappa ecutek  con assistenza alla cambiata  che mi sembra una figata pazzesca!

...Mi gratto solamente i maroni perche' la mia rientra negli esemplari che potrebbero aver problemi al cambio.. speriamo bene

Per il resto lascerei tutto cosi' com'e', e' veramente divertente da guidare e goduriosa per le passeggiate serali con mia moglie in mezzo alle nostre colline alessandrine

Provo ad inserire due fotine se ne sono capace..


Allegati Anteprime
               
  Cita messaggio
#2
bellissima.... ottimo acquisto

Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
  Cita messaggio
#3
Buongiorno! complimenti per l'acquisto!
Già che ci sei fai anche cambio olio differenziale, che male non fa!
Per le altre modifiche guidala un pò, macina un pò di km e poi valuta bene dove/come intervenire.
P.S. consiglio, valuta un volante di diametro ridotto. Io ho preso anni fa un guardian design corsa 330, la migliore modifica mai fatta (forse seconda solo al frangivento maggiorato)
  Cita messaggio
#4
Grazie dei consigli, faro' fare un super tagliandone per stare tranquilli, e' dai tempi dell integra type-r che non ho una macchina sfiziosa da coccolare :-)
i cerchi riusciranno a spedirmeli il 28 dicembre dal giappone, quindi se ne parlera' l anno prossimo, intanto se capita un occasione di 4 cerchi da 16 originali mazda mi porterei avanti con l omologazione dei 205 50 16 per avere qualche modello in piu di gomma.
Discorso volante, non mi ci trovo tanto per il fatto che lo trovo troppo sottile e un po scivoloso, il diametro nn mi disturba tanto, ma quando passo dall audi a3 me ne accorgo e faccio un po fatica ad impugnarlo, fosse solamente rivestito in alcantara sarebbe fantastico.

Il deflettore c'ho pensato, mi piacerebbe l originale in plexy se effettivamente andrebbe a ridurre la turbolenza che arriva sopra la testa dopo una certa velocita.. anche se mi sembra quasi uguale come dimensioni all originale traforato...
Se dovessi metterlo maggiorato avrei problemi ad alzare la capote, visto che azionando la leva il tetto si alza di pochissimo per poterlo afferrare, forse c'e' qualche molla andata..

Quando pianifichero' il tagliando vorrei far vedere gli angoli perche' in autostrada non mi infonde tutta questa tranquillita', la trovo eccessivamente nervosa e reattiva ad ogni piccolo movimento del volante (ma sara' che sono assuefatto dalle macchine di oggi che sono filtratissime) avete consigli su settaggi?

Per il resto e' una macchina ADORABILE :-)
  Cita messaggio
#5
(25-08-2025, 14:21)fradiovada Ha scritto: Discorso volante, non mi ci trovo tanto per il fatto che lo trovo troppo sottile e un po scivoloso, il diametro nn mi disturba tanto, ma quando passo dall audi a3 me ne accorgo e faccio un po fatica ad impugnarlo, fosse solamente rivestito in alcantara sarebbe fantastico.

Il deflettore c'ho pensato, mi piacerebbe l originale in plexy se effettivamente andrebbe a ridurre la turbolenza che arriva sopra la testa dopo una certa velocita.. anche se mi sembra quasi uguale come dimensioni all originale traforato...
Se dovessi metterlo maggiorato avrei problemi ad alzare la capote, visto che azionando la leva il tetto si alza di pochissimo per poterlo afferrare, forse c'e' qualche molla andata..

Il deflettore devi prenderlo alto alto, io l'ho fatto da solo e mi ha cambiato la vita. Vero, rende un pò complesso aprire e chiudere la capote da seduto però ti permette di viaggiare a 120-130 con la capote aperta senza un filo d'aria in abitacolo, veramente una svolta.
Il volante invece è veramente troppo grande...con quello originale sembra di guidare un camion, non un'auto sportiva! Assieme alle guide ribassate per il sedile sono le due modifiche che più hanno migliorato l'esperienza di guida.
  Cita messaggio
#6
Le guide ribassate direi che non mi servono, sono basso uno e settanta e gia mi sembra di non vederci... il deflettore invece lo valuto volentieri, sempre che riesca a far alzare un po di piu la capote dopo lo sblocco, viene su pochissimo e mi devo lussare la spalla tutte le volte
  Cita messaggio
#7
Inoltre aggiungerei che mi sto documentando sui vari forum per sviscerare i problemi al cambio che affliggono questo modello di mx-5 e una modifica che mi sentirei di fare e’ sostituire l olio del cambio col motul 75w140 (caldamente consigliato da Walter Motorsport per i modelli ND)molto più protettivo e resistente alle alte temperature, aggiungendo magari la  piastra in alluminio goodwin con convogliatore d aria fresca sulla scatola del cambio, effettivamente guidandola per un po’ ho notato che il tunnel centrale si scalda parecchio Dodgy ..avendo il jolly di avere pochi chilometri vorrei prevenire.
  Cita messaggio
#8
Ah no, le guide non ti servono allora, io sono 1.87 e per me erano proprio una necessità  Smile Smile
Per la capote anche la mia ha sempre fatto così, non si apre molto, ma non è un problema, io ci arrivo comunque comodamente. Verifica invece che aprendola non strisci sulla copertura dei roll bar, era un problema abbastanza diffuso sulle prime versioni. Da manuale mazda dice di non aprire la capote dall'interno dell'auto, ma farlo da fuori; in effetti, aprendolo da seduti, si tende a schiacciarlo sulla parte anteriore, inclinandolo verso l'anteriore e rischiando di farlo strisciare, mentre se lo si apre dall'esterno e si preme più al centro risulta più distaccato.
Ad ogni modo mazda interveniva in garanzia montando degli spessori per aumentare la distanza della capote. Se si era danneggiato il telo, o la copertura, provvedeva anche alla sostituzione (trovi qualche post anche in questo forum).
  Cita messaggio
#9
Non l'avevo mai sentita la questione del convogliatore per il cambio, hai per caso un link dove ne parlano?
Anche perchè è una questione ancora irrisolta per le ND Sad
  Cita messaggio
#10
Ecco il link:
https://www.good-win-racing.com/Mazda-Pe...LWwUrXgm25
costa "solamente" 240 euro spedita dall inghilterra, con un po di ingegno secondo me si riesce a replicare..

Sto leggendo assiduamente tutto quello che riesco a trovare in rete, ora sono indeciso nella scelta dell olio cambio e differenziale
Motul 75w140  caldamente consigliato da Walter Motorsport che abitualmente modifica i cambi nd con parti maggiorate

Ford Motorcraft XT-M5-QS apprezzato da tutte le generazioni di miatisti e ribattezzato "Unicorn Tears" per le proprieta' miracolose Tongue

Il Motorcraft costa il doppio del motul e si compra all estero, il motul si trova normalmente in Italia ed essendo piu "duro" potrebbe dare noia a macchina fredda nelle stagioni invernali.

Ad ogni modo va assolutamente tolto quello di serie che mi sembra di aver capito essere non adeguato alle alte temperature che raggiunge il povero cambio ND
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Photo [ND] La NDRF di Mr Schiaffi (Sport 160cv) mr schiaffi 42 15,156 19-08-2025, 22:59
Ultimo messaggio: mistral74
  [NA] nuova arrivata Mattia91 9 2,406 29-03-2024, 16:30
Ultimo messaggio: fedegiusman
  [ND] da poco...160cv rf Roberto_mx5_rf 1 1,229 22-05-2023, 10:37
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [ND] KURAMA: vi presento la mia nuova MX-5 RF.. volpe a 184 code! nickdinamite 26 15,859 11-02-2021, 13:19
Ultimo messaggio: nickdinamite
  [NB] La "nuova" arrivata: Miracle 1800 brg con aspirato spinto DNA54 25 12,964 24-01-2021, 20:03
Ultimo messaggio: Mitzkal
  [NB] 1.6 Miracle ... la nuova arrivata bassnini 7 3,549 15-10-2020, 20:10
Ultimo messaggio: kire_06
  Nuova merlot sulle strade bresciane! siluro85 50 22,843 19-06-2020, 14:19
Ultimo messaggio: siluro85
  [ND] La mia nuova "ZUCCA" ;) Caustica 23 13,773 14-05-2020, 09:43
Ultimo messaggio: drrobert
  La nuova arrivata kemical 22 10,573 03-11-2019, 14:54
Ultimo messaggio: kemical
  Eccola qua la mia stefio1992 6 2,639 15-11-2018, 01:01
Ultimo messaggio: Andrea72



Utenti che stanno guardando questa discussione: