Sandro, ho fatto un paio di calcoli (si fa per dire:haha

... come siete arrivati a 9 di compressione dinamica????
Ricominciamo...
Hai un 1600 overbore di un mm
non
conoscendo i dettagli del motore (volume camera/volume cave pistone/squish) sono andato un pò a naso per fare un RDC statico di 10.4
L'RDC dinamico è calcolato sulla base dell'alzata a 0.050, mentre
le figure che hai usato tu sono per apertura minima (cosiddetta Advertised Duration)...
a spanne (dato che non ho il profilo della camma) una camma da 252 gradi Advertised apre 192 gradi a 0.050, e ca
lettando a 107 gradi hai una -11/23
che fa 9.7 di compressione dinamica
se porti la camma a 112° di ca
lettamento scendi la compr dinamica a 9.5
se osi un ca
lettamento 115° vai a 9.35 (sarebbe 11-61 Adv.)
sei sempre altissimo ma meglio di niente
passando allo scarico: rifasalo in seguito alla camma di aspirazione per avere un incrocio sui 40°
fai tutto (come suggerito da A
lex)
con goniometro e comparatore e non fidarti di NESSUN riferimento... neppure di quello sulla pu
leggia dell'albero motore
lavora col ca
lettamento e poi verifica apertura e chiusura.
PS non aver paura a sperimentare, in fase di messa a punto ho giocato
con le camme variando il ca
lettamento tra 100 e 120 gradi, e cercando il miglior compromesso...
dopo tutta sta pappardella ci stà un "stay hungry, stay foolish" motivaziona
le... peccato che il compianto Steve Jobs mi stia mediamente sul... quindi ti dico Prova Prova e Riprova!