This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[NB] Kit compressore volumetrico
#61
se posso darti un consiglio...

>per la parte tecnica: LEGGI LEGGI LEGGI, definisci che prestazioni vuoi ottenere (coppia/potenza e soprattutto dove e come la vuoi ottenere!), da lì parti con i calcoli di base. Non fare che metti un volumetrico solo per mostrarlo agli amici al bar, che poi va meno di un'auto normale e hai più problemi che benefici.
>per la parte economica: come detto dagli altri, stila una lista dei componenti che servono e il loro costo (anche non perfettamente esatto ma stimato con giudizio, lo puoi aggiornare/rettificare in seguito) per capire dove sei col budget e se puoi sostenerlo... tanta gente poi getta la spugna dopo aver speso tanti soldi...
Non vogliamo scoraggiarti o criticarti, ma solo metterti davanti alla realtà dei fatti: se sei consapevole e vai avanti, almeno lo farai con cognizione...


buono studio e buon lavoro
NA 1.8 - 1994 grigia, come mamma Mazda l'ha fatta... (circa...)
  Cita messaggio
#62
andreabussolin91 Ha scritto:Effettivamente hai ragione...però avevo letto che il peggio senza intercooler lo dava dopo un po' che la tiri

Inviato dal mio LG-H959 utilizzando Tapatalk
Dipende da cosa intendi per peggio...

Se parli di potenza, hai meno cv fin da subito, che poi ovviamente vanno a calare sempre di più man mano che si scalda il compressore...

Se parli di affidabilità, è vero, il peggio lo da dopo un po' perché iniziando a pompare aria a 80 gradi inizi a detonare (come ti dissi in pm), e sei costretto a girare con una mappa molto posticipata e grassa... finché regge il pistone.

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Mx-5 NB 1.8 16v
Ragama Ha scritto:Tutti piloti Pro (a parole) poi la Domenica mattina invece di andare in pista vanno a lavare la macchina con il guanto spugna che non rovina la vernice..

Citazione:Sottosterzo: quando si spaventa il pilota
Sovrasterzo: quando si spaventa il passeggero
Citazione:I guasti non sono problemi, sono scuse per cercare upgrade
  Cita messaggio
#63
Se io dovessi affrontare un progetto del genere, non avendo (parlo per me) le capacità di farlo da solo o di tirare fuori immediatamente i 6/7k necessari, come detto da altri probabilmente procederei per step. Farei innanzitutto una lista delle cose necessarie informandomi bene, poi mi affiderei a qualcuno che se ne intende per montarle, magari un po' per volta, in base alle mie disponibilità.

Per esempio, so che mi serve

- la ECU
- gli iniettori
- lo scarico
- l'intercooler
- strumenti
- compressore
- <...>
- <...>

Bene. Inizio con la ECU, la compro, la monto o la faccio montare, e inizio a capirci qualcosa di mappe, fino ad avere l'auto funzionante.
Poi ho altri 1000€, bene faccio lo scarico sul quale mi informo o mi ero informato riguardo alla sezione migliore, alla rumorosità etc.
Poi mi servono gli iniettori, perfetto, li prendo dimensionati in modo che che possano andare bene per il mio progetto. Nel frattempo gioco con le mappe per mettere a posto tutto.

E' un processo un po' lungo e tedioso ma così si impara molto (che dà soddisfazione quasi quanto girare con l'auto da 200rwhp) e soprattutto si localizzano i problemi man mano che si presentano.
Portare l'auto da un preparatore e tornare a prenderla quando è pronta è sicuramente più veloce e sicuro, ma poi c'è un bel conto finale in un'unica botta! :no_:

Dico questo perchè io non ho mai fatto nulla di simile ma leggo abbastanza, e da quello che ho capito la questione è semplice: <tendenzialmente> per girare compressi ci vogliono o tanti soldi, o tanta esperienza. Purtroppo a volte ci vogliono entrambi. E purtroppo a tutto questo spesso si aggiungono notevoli mal di testa.
E ricorda, per quanto uno possa informarsi, o farlo fare da esperti, o avere esperienza lui stesso, qualche problema viene fuori sempre, sempre, sempre, sempre, sempre, sempre, e bisogna fronteggiarlo, sia a livello economico sia facendo slittare il termine temporale per la fine del progetto.

Se ho detto un sacco di stupidaggini, sarò ben contento di essere smentito! Big GrinBig GrinBig Grin

Berserk
1993 MX-5 NA 115cv "Black Special"
1997 Civic EK4
2016 Renegade - Daily Driver

フィリッポ
  Cita messaggio
#64
Berserk Ha scritto:Se io dovessi affrontare un progetto del genere, non avendo (parlo per me) le capacità di farlo da solo o di tirare fuori immediatamente i 6/7k necessari, come detto da altri probabilmente procederei per step. Farei innanzitutto una lista delle cose necessarie informandomi bene, poi mi affiderei a qualcuno che se ne intende per montarle, magari un po' per volta, in base alle mie disponibilità.

Per esempio, so che mi serve

- la ECU
- gli iniettori
- lo scarico
- l'intercooler
- strumenti
- compressore
- <...>
- <...>

Bene. Inizio con la ECU, la compro, la monto o la faccio montare, e inizio a capirci qualcosa di mappe, fino ad avere l'auto funzionante.
Poi ho altri 1000€, bene faccio lo scarico sul quale mi informo o mi ero informato riguardo alla sezione migliore, alla rumorosità etc.
Poi mi servono gli iniettori, perfetto, li prendo dimensionati in modo che che possano andare bene per il mio progetto. Nel frattempo gioco con le mappe per mettere a posto tutto.

E' un processo un po' lungo e tedioso ma così si impara molto (che dà soddisfazione quasi quanto girare con l'auto da 200rwhp) e soprattutto si localizzano i problemi man mano che si presentano.
Portare l'auto da un preparatore e tornare a prenderla quando è pronta è sicuramente più veloce e sicuro, ma poi c'è un bel conto finale in un'unica botta! :no_:

Dico questo perchè io non ho mai fatto nulla di simile ma leggo abbastanza, e da quello che ho capito la questione è semplice: <tendenzialmente> per girare compressi ci vogliono o tanti soldi, o tanta esperienza. Purtroppo a volte ci vogliono entrambi. E purtroppo a tutto questo spesso si aggiungono notevoli mal di testa.
E ricorda, per quanto uno possa informarsi, o farlo fare da esperti, o avere esperienza lui stesso, qualche problema viene fuori sempre, sempre, sempre, sempre, sempre, sempre, e bisogna fronteggiarlo, sia a livello economico sia facendo slittare il termine temporale per la fine del progetto.

Se ho detto un sacco di stupidaggini, sarò ben contento di essere smentito! Big GrinBig GrinBig Grin

Berserk
Hai espresso bene il concetto! O tempo o denaro
Nicola
Gilda
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...so-gli-ITB

"Altro che 22 scemi che rincorrono un pallone...lo sai i che ci metterei io in quel campo??? 22 ruspe pe fa una bella pista da crossee!!!
[Cit.telefonica con Karlitos parlando del calciatore della Fiorentina col SLS AMG :chessygrin:]
  Cita messaggio
#65
Vorrei spendere una parola sul discorso ECU e la priorità di sostituirla.
Per quanto mi riguarda avere la Megasquirt è stato un aiuto enorme anche nella ricerca dei vari problemi, ad esempio con il cablaggio degli iniettori o con le bobine/cop's, e se non fosse stato per i vari test che permette la centralina avrei sicuramente faticato molto di più. L'emanage non ricordo che test permettesse, ma mi pare che qualcosa facesse anche lei

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Mx-5 NB 1.8 16v
Ragama Ha scritto:Tutti piloti Pro (a parole) poi la Domenica mattina invece di andare in pista vanno a lavare la macchina con il guanto spugna che non rovina la vernice..

Citazione:Sottosterzo: quando si spaventa il pilota
Sovrasterzo: quando si spaventa il passeggero
Citazione:I guasti non sono problemi, sono scuse per cercare upgrade
  Cita messaggio
#66
Segnalo un nuovo kit made in uk

http://www.salonmotorsport.com/

sembra ben fatto, inlet e outlet vengono 400 sterline + spedizione, tr lane non ha più nulla sul sito...


Allegati Anteprime
       
  Cita messaggio
#67
Non è un kit, sono solo inlet ed outlet... mancano tutte le staffe per pompa idroguida&pulegge, valvola bypass, flangia per il CF a monte (e relativo cf), condotti (a prescindere dall'opzione intercooler) staffaggi acceleratore ed eventuale cavo aggiuntivo, e un bel po di altre cosette.

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Mx-5 NB 1.8 16v
Ragama Ha scritto:Tutti piloti Pro (a parole) poi la Domenica mattina invece di andare in pista vanno a lavare la macchina con il guanto spugna che non rovina la vernice..

Citazione:Sottosterzo: quando si spaventa il pilota
Sovrasterzo: quando si spaventa il passeggero
Citazione:I guasti non sono problemi, sono scuse per cercare upgrade
  Cita messaggio
#68
Ciao ragazzi, dopo varie ricerche ho trovato un kit tipo quello di tr lane da un ragazzo in Inghilterra...dovrebbe spedirmelo alla fine di questa settimana :-)

Inviato dal mio LG-H959 utilizzando Tapatalk
  Cita messaggio
#69
Ah ragazzi, un'informazione...dovrei cambiare anche l'olio perché ormai ha fatto i suoi Km...me ne consigliate uno in particolare vista l'imminente elaborazione?? Nel caso mi dite anche marca di un buon olio?? Grazie Smile
  Cita messaggio
#70
metti un olio di marca conosciuta e vai sereno, poi quando avrai compressato se il caso lo cambi nuovamente con una diversa gradazione (ma questo lo vedrai poi)

in altre parole, io non mi farei problemi (vista la spesa al quale vai incontro) a preventivare 50€ per un cambio olio in più Wink
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Swap o volumetrico??? jctrani 33 17,430 04-08-2015, 19:15
Ultimo messaggio: DNA54
  adattamento volumetrico slk ILoveGiapponesina 29 12,233 10-05-2015, 21:05
Ultimo messaggio: DNA54
  Kit volumetrico su 1,6 TRLane Doppiaeffe 423 75,499 30-10-2013, 15:42
Ultimo messaggio: hawkins
  Colli di scarico con volumetrico? [Slide] 3 2,786 26-05-2012, 14:10
Ultimo messaggio: Starsky
  Compressore o turbo Nicolò 156 39,355 17-12-2011, 16:47
Ultimo messaggio: lo/rez



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)