This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Spending review e auto d'interesse storico
Mah...all'estero giù le regalano...cosa volete vendere ? XD
Erza Silver   -> NA 1.6 90hp 'cruscotto piatto'

http://www.mx5italia.com/showthread.php?...r-1-6-90hp

A dumà
  Cita messaggio
nakamura Ha scritto:il problema non è sull'originalità o meno delle auto (controllassero se vogliono!!!) ma sul principio che un'auto storica il 31.12.2014 non può essere un bidone di lusso l'01.01.2015.

Non ha senso.
Penso ad un ragazzo di un altro forum che l'anno scorso ha investito tutti i suoi risparmi in una Lancia Delta HF del 1992 (bellissima). Uso investimento.

E quindi? dal 2015 l'HF non vale più? Il valore dell'HF è direttamente proporzionale al bollo e assicurazione? Il suo "uso investimento" qual'era?... farla ASI e rivenderla a di più, o aspettare 1/2 anni? questa si chiama speculazione non investimento e sopratutto non è passione.

Chi ha investito veramente nel patrimonio automobilistico, ha aspettato anche 20anni per veder ripagata la sua passione.

Se quel ragazzo ha pazienza aspetta altri sette anni e così potrà mettere su autoscout la dicitura "iscritta ASI" e pompare il prezzo come meglio preferisce.

Dai su... non raccontiamoci minki@te! :giggle:
  Cita messaggio
La dicitura "iscritta asi" la può mettere pure ora. Vale come essere iscritti al corriere dei piccoli.

Se permetti quel ragazzo adesso oltre a tutti i suoi risparmi già presi per l'acquisto dell'auto ora (dal giorno alla notte) deve spendere circa 1000 euro l'anno in più tra bollo e assicurazione. Probabilmente non avrebbe acquistato l'auto se avesse saputo l'inchiulata che avrebbe preso di lì a poco.

E ancora (sul valore dell'auto): è chiaro che il valore tra un'auto che beneficia di una forte agevolazione fiscale e di un'altra che invece riceve lo stesso trattamento di un aereo privato (a mio avviso) cambia notevolmente.
Difficilmente adesso riesce a venderla al prezzo di acquisto: chi compra sa benissimo che oltre alla manutenzione deve pagare un salasso di tasse. Da auto storica è un bidone di lusso. Sempre a mio avviso vale parecchio meno.


Inviato dal mio iPhone usando le dita
classic red miata package B 1990
  Cita messaggio
Dangerfield78 Ha scritto:Chi ha investito veramente nel patrimonio automobilistico, ha aspettato anche 20anni per veder ripagata la sua passione.
Si 20 poi 30 poi chissà...
Ma tu quando fai un investimento fai un progetto o fai un salto nel vuoto?
Se fai un progetto (e te lo consiglio) fai dei calcoli per vedere se ti conviene. Se poi l'anno dopo lo stato ti cambia drasticamente i calcoli, ti ha fatto fare lui un salto nel vuoto.

Quando in uno stato non si possono fare più progetti per investire, che faccio? Investo in cocaina?



Inviato dal mio iPhone usando le dita
classic red miata package B 1990
  Cita messaggio
Ma era prossimo a vendere la HF ?

Avrei immaginato che avrebbe aspettato i trent' anni.
Mal che vada potrebbe utilizzarla...
Erza Silver   -> NA 1.6 90hp 'cruscotto piatto'

http://www.mx5italia.com/showthread.php?...r-1-6-90hp

A dumà
  Cita messaggio
Dangerfield78 Ha scritto:E quindi? dal 2015 l'HF non vale più? Il valore dell'HF è direttamente proporzionale al bollo e assicurazione? Il suo "uso investimento" qual'era?... farla ASI e rivenderla a di più, o aspettare 1/2 anni? questa si chiama speculazione non investimento e sopratutto non è passione.

Chi ha investito veramente nel patrimonio automobilistico, ha aspettato anche 20anni per veder ripagata la sua passione.

Se quel ragazzo ha pazienza aspetta altri sette anni e così potrà mettere su autoscout la dicitura "iscritta ASI" e pompare il prezzo come meglio preferisce.

Dai su... non raccontiamoci minki@te! :giggle:

non ti offendere, ma più leggo i tuoi post e più mi rendo conto del motivo per cui l'Italia va a rotoli (quantomeno economicamente...)

per te va sempre bene tutto, basta avere "pazienza"... non ti rendi conto che la pazienza di cui parli si traduce in SOLDI, e che di SOLDI ne abbiamo sempre meno.

E' ovvio che il valore del mezzo dipende anche da bollo e assicurazione, perché il valore del mezzo varia anche in base all'appetibilità dello stesso, lo stesso identico mezzo gode di un determinato valore se paga bollo ridotto, e avrà un altro valore (tendenzialmente più basso) se paga il bollo pieno.

questo è vero a prescindere dal motivo per cui uno spenda dei soldi, vuoi per investimento, passione, o altro.

La gente programma questo tipo di spese in base a quello che pensa di andare a spendere nel futuro. E' assurdo cambiare le carte in tavola così come se niente fosse.

io ho ereditato un mezzo del 95, ci sono affezionato, uniproprietario sempre garage e ha 148mila km, praticamente nuovo e tenuto bene. Quando l'ho avuto (3 anni fa) tutti mi dicevano di rottamarlo, io sono andato controcorrente e l'ho tenuto, e lo terrò, perché ho pensato "pago altri 3 anni di bollo e poi sono a posto".

Ho pagato i miei 750 euro di bollo (250 x 3 anni) e adesso mi cambiano le carte in tavola.

Te mi dici che basta avere pazienza altri 10 anni? a casa mia la pazienza di cui parli sono altri 2500 euro di bollo per un mezzo che farà si e no 2.000 km all'anno.

Lo rivendo? a chi lo rivendo? chi se lo prende??? e a che prezzo??? sicuramente sarà svalutato.

Te pensa magari a quelle coppie appena pensionate nel 2010 che hanno preso le liquidazioni (risparmi di una vita) per comprare magari una casettina al mare, per poi d'un tratto scoprire che devono pagarci 800 euro di IMU all'anno perché sono ricchi e hanno la seconda casa. Ovviamente di vendere non se ne parla, intanto perché vogliono goderselo, e poi perché sarebbe enormemente svalutato.

Vagli a dire che basta avere pazienza...

Pensa a chi si è comprato una M3 usata prima dell'introduzione del superbollo. Per la cronaca nel 2011 un M3 usato si poteva prendere al prezzo di una qualsiasi macchina media, nuova.

Vagli a dire che basta avere pazienza e pagare il triplo di quello che avevano preventivato, per un bene che è diventato invendibile (se non all'estero)

E inoltre, a tutti quelli che son convinti che portare la soglia da 20 a 30 anni sia giusto perché anche in Svizzera e Germania è così, vorrei ricordare che:

svizzeri e tedeschi mediamente guadagnano più di noi
in Germania le assicurazioni sono mediamente più basse (per compensare, hanno un'accisa sulla benzina mi pare)
in Germania l'autostrada è gratis
in Svizzera la vignetta costa 40 euro annui e circoli tutto l'anno (in Italia con 40 euro fai un viaggio da Milano a Frosinone)
in Svizzera puoi avere anche 10 macchine ma puoi girare con una targa sola, e paghi per quella
nonostante tutto il prezzo della benzina è più alto in Italia
etc... etc..

praticamente l'unica cosa che avevamo di migliore l'abbiamo adeguata agli altri paesi, peggiorandola!!!

Eh ma è giusto così, basta avere pazienza. Smile
  Cita messaggio
La pazienza è tassata pure quella...


Inviato dal mio iPhone usando le dita
classic red miata package B 1990
  Cita messaggio
rayetto Ha scritto:non ti offendere, ma più leggo i tuoi post e più mi rendo conto del motivo per cui l'Italia va a rotoli (quantomeno economicamente...)

per te va sempre bene tutto, basta avere "pazienza"... non ti rendi conto che la pazienza di cui parli si traduce in SOLDI, e che di SOLDI ne abbiamo sempre meno.

E' ovvio che il valore del mezzo dipende anche da bollo e assicurazione, perché il valore del mezzo varia anche in base all'appetibilità dello stesso, lo stesso identico mezzo gode di un determinato valore se paga bollo ridotto, e avrà un altro valore (tendenzialmente più basso) se paga il bollo pieno.

questo è vero a prescindere dal motivo per cui uno spenda dei soldi, vuoi per investimento, passione, o altro.

La gente programma questo tipo di spese in base a quello che pensa di andare a spendere nel futuro. E' assurdo cambiare le carte in tavola così come se niente fosse.

io ho ereditato un mezzo del 95, ci sono affezionato, uniproprietario sempre garage e ha 148mila km, praticamente nuovo e tenuto bene. Quando l'ho avuto (3 anni fa) tutti mi dicevano di rottamarlo, io sono andato controcorrente e l'ho tenuto, e lo terrò, perché ho pensato "pago altri 3 anni di bollo e poi sono a posto".

Ho pagato i miei 750 euro di bollo (250 x 3 anni) e adesso mi cambiano le carte in tavola.

Te mi dici che basta avere pazienza altri 10 anni? a casa mia la pazienza di cui parli sono altri 2500 euro di bollo per un mezzo che farà si e no 2.000 km all'anno.

Lo rivendo? a chi lo rivendo? chi se lo prende??? e a che prezzo??? sicuramente sarà svalutato.

Te pensa magari a quelle coppie appena pensionate nel 2010 che hanno preso le liquidazioni (risparmi di una vita) per comprare magari una casettina al mare, per poi d'un tratto scoprire che devono pagarci 800 euro di IMU all'anno perché sono ricchi e hanno la seconda casa. Ovviamente di vendere non se ne parla, intanto perché vogliono goderselo, e poi perché sarebbe enormemente svalutato.

Vagli a dire che basta avere pazienza...

Pensa a chi si è comprato una M3 usata prima dell'introduzione del superbollo. Per la cronaca nel 2011 un M3 usato si poteva prendere al prezzo di una qualsiasi macchina media, nuova.

Vagli a dire che basta avere pazienza e pagare il triplo di quello che avevano preventivato, per un bene che è diventato invendibile (se non all'estero)

E inoltre, a tutti quelli che son convinti che portare la soglia da 20 a 30 anni sia giusto perché anche in Svizzera e Germania è così, vorrei ricordare che:

svizzeri e tedeschi mediamente guadagnano più di noi
in Germania le assicurazioni sono mediamente più basse (per compensare, hanno un'accisa sulla benzina mi pare)
in Germania l'autostrada è gratis
in Svizzera la vignetta costa 40 euro annui e circoli tutto l'anno (in Italia con 40 euro fai un viaggio da Milano a Frosinone)
in Svizzera puoi avere anche 10 macchine ma puoi girare con una targa sola, e paghi per quella
nonostante tutto il prezzo della benzina è più alto in Italia
etc... etc..

praticamente l'unica cosa che avevamo di migliore l'abbiamo adeguata agli altri paesi, peggiorandola!!!

Eh ma è giusto così, basta avere pazienza. Smile

perfettamente daccordo
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD
"co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]

sopra ai 14"..non è vero amore ;)
  Cita messaggio
Dangerfield78 Ha scritto:E quindi? dal 2015 l'HF non vale più? Il valore dell'HF è direttamente proporzionale al bollo e assicurazione? Il suo "uso investimento" qual'era?... farla ASI e rivenderla a di più, o aspettare 1/2 anni? questa si chiama speculazione non investimento e sopratutto non è passione.

Mi devo riquotare perché evidentemente è meglio non scendere mai nel merito delle cose... poi giustamente si leggono i miei post e "si capisce perché l'Italia va a rotoli".
Leggete i vostri e cercate di capire che la normalità di cui parlate non è affatto normale e che della passione al massimo siete alla lettera "P".

Lo stato ha cambiato le regole del gioco in corsa... e quando le avrebbe dovute cambiare? scusate c'è un anno in particolare in cui si possono cambiare le regole? ...c'è un'anno in cui "finiscono" le ventennali ? Smile ...c'è per caso un anno in cui siete tutti più comodi e uno stato può operare e apportare modifiche? ...ma di che parlate?

Lo stato ha fatto delle modifiche su delle regole che facevano ridere e ne ha approfittato almeno quanto hanno fatto le persone che ne hanno beneficiato fino adesso.


nakamura Ha scritto:Si 20 poi 30 poi chissà...
Ma tu quando fai un investimento fai un progetto o fai un salto nel vuoto?
Se fai un progetto (e te lo consiglio) fai dei calcoli per vedere se ti conviene. Se poi l'anno dopo lo stato ti cambia drasticamente i calcoli, ti ha fatto fare lui un salto nel vuoto.

Quando in uno stato non si possono fare più progetti per investire, che faccio? Investo in cocaina?

Guarda, proprio per quello che dici, si evince per l'ennesima volta che la passione non è proprio contemplata.

Uno può comprare un'auto per coltivare una passione e perché magari un giorno può vedere restituito il suo impegno ma tu parli di fare business e questo per me è riprovevole ed è proprio il motivo per cui in molti annunci dell'usato si trovano espressioni come "NO AFFARISTI".

Poi se le tue uniche idee di investimento sono la compravendita di auto o la cocaina, ti consiglio la seconda che è molto più fruttuosa e in secondo luogo (senza offesa) avremo una persona in meno che specula sulle passioni altrui.

Anche io sto cercando un'auto su cui investire "IL MIO TEMPO E DENARO" e coltivare la mia passione, senza la smania di doverla rivendere il giorno dopo solo perché le ho dato una mano di vernice e cambiato le gomme. Ragiono sui 5/10 anni in cui sopratutto voglio godermela e valutare il momento in cui voglio venderla, cambiarla con qualcos'altro, o decidere se portarmela nella tomba.

Nel frattempo ho la mia nbfl 1.8 che mi costa i miei bei soldini all'anno di bollo, assicurazione e c@zz@te varie di manutenzione e upgrade del cavolo.

@rayetto
Hai messo in mezzo pure l'IMU... pago anche quella senza che sia una "passione" :giggle: ...chissà quanti di questi per così dire "appassionati" che ci sono in giro, che vivono ancora con mammà e pappà hanno anche questa spesa nei loro "calcoli" (ovviamente non mi riferisco a te che non so nemmeno chi sei Thumbup).
  Cita messaggio
Pdor figlio di Kmer Ha scritto:perfettamente daccordo

:plus1:
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  auto per la famiglia francesco48 9 313 24-05-2024, 14:43
Ultimo messaggio: nic65
  L'auto è tua ma non tutta.... cisco27 10 738 15-01-2024, 19:00
Ultimo messaggio: Elwood Blues
  costi importazione auto da Germania LotusGiorgio 16 5,684 15-01-2024, 15:15
Ultimo messaggio: alessandro_sr
  Buttate l'auto elettrica cisco27 4 2,381 17-05-2021, 21:09
Ultimo messaggio: lsky
  Auto da affiancare alla MX5 KuroiRei 25 7,107 25-04-2021, 20:11
Ultimo messaggio: Andr006
  Film con l'auto protagonista... Artanz 125 61,164 26-02-2021, 13:17
Ultimo messaggio: ChrisF75
  Devo vendere il mio parco auto attuale :-( cosa posso prendere? LotusGiorgio 19 8,616 21-12-2020, 15:50
Ultimo messaggio: Saimon
  [NA/NB]  carrello trasporto auto Dragone81 3 1,575 09-11-2020, 10:34
Ultimo messaggio: ..ale!!
  Toyobaru, auto per appassionati Fletch 1,203 123,800 07-01-2020, 07:17
Ultimo messaggio: Fletch
  Auto modificata e vendita... incidente. CJ_ 11 7,650 25-03-2019, 17:48
Ultimo messaggio: backtothefuture



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)