This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Il mio motore motora poco!
#51
oldcafe Ha scritto:Se devo comprare un auto anche da 500€ me la prendo mezza giornata e spendo 30€ per vedere se è storta ed altri 20€ dal meccanico per vedere se è scoppiata, a me i soldi non li regala nessuno, se non gli va bene a chi vende, se la tiene, questo è il mio modo per comprare un auto, poi ognuno fa come vuole, nessuno sta parlando di perizie, ma di semplice buon senso

perfettamente d'accordo, ma bisogna anche vedere a che distanza hai il carroziere, il meccanico, e il gommista di fiducia.
diciamo che il gommista potrebbe essere eliminabile: se la macchina non è bocciata, alla peggio dovrò far mettere a posto l'assetto, cosa che avrei fatto comunque.
meccanico e carroziere....se uno dei 2 ha discrete competenze anche nel campo dell'altro sono a posto...ma in caso contrario, non è così semplice.
certo, se tu hai tutti nel raggio di 3 km, e la macchina la vende il tuo vicino di casa.......così è facile. Wink
  Cita messaggio
#52
oldcafe Ha scritto:Penso che lo scopo di un forum sia scambiarsi informazioni utili per tutti, la mia era una semplice integrazione ed un consiglio in più per chi deve comprare un'auto usata, ed il fatto che tu non abbia ancora capito che dal gommista non vai per fare la convergenza ma per vedere se l'auto è storta ne è la prova
Ma quanto ho capito mi sembra che tu abbia già le risposte per tutto

beh ci sono diversi modi di valutare lo stato delle cose

io per esempio sono di un' altro parere

se quando provo l' auto questa và dritta , sopratutto in frenata (il top sarebbe provarla ai 120) non vedo perchè andare dal gommista a farmi confermare il fatto che l' auto sia dritta...che diamine (le esclamazioni da film mi gasano:hahaSmile và già dritta !

se invece devo farmelo dire dal gommista, significa che non ho la sensibilità per accorgermene, e quindi l' operazione sarebbe doppiamente inutile

anche se poi si rivelasse un pelo storta staccando ai 160...io guardo più all' utilizzo REALISTICO che dovrò fare dell' auto, invece di quello che ne farebbe schumacher in pista, o un collezionista maniaco dell' originalità

anche questo a me sembra buon senso...
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD
"co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]

sopra ai 14"..non è vero amore ;)
  Cita messaggio
#53
yuza Ha scritto:Credo che la velocità max la si raggiunga lo stesso, solo ad un regime diverso.

Con la 4.1 (e assumendo che il gear calculator di .shark sia corretto) i 180km/h, che dovrebbe essere più o meno la velocità max, si fanno a 5500 (la 90 ha la potenza max a 6000giri, a cui corrisponderebbero 195km/h....?! Forse che già la 5a non è di potenza? Quindi già stock in 5a non prende tutti i giri utili...)

Con la 3.6 si prenderebbero i 183 a 5000giri. Quindi a pari velocità si è in una zona abbastanza diversa della curva di potenza. A 5500 giri si farebbero (solo teoricamente) i 200.

Boh, credo che la velocità max la si raggiunga lo stesso, ad un regime un po' più basso. Ma non so fare i calcoli! Però credo che la velocità max dipenda essenzialmente dalla potenza max, entro certi limiti.


Sto provando a cercare una 4.3 ma pare sia introvabile. Ho trovato tutte le misure ma lei no!

Per la tua 4.1 sentiamoci in PM. Grazie intanto



senza fare calcoli ho guardare tabelle, faccio un semplice ragionamento, quindi butto giù numeri a caso.

Motore OEM Km/h max 180 rpm 5500
potenza max 6000, perchè non prende i 6000?
perchè la resistenza aerodinamica lo impedisce. e la potenza non è sufficiente.

ora se montiamo una conica più lunga, per raggiungere i 180 lo dovremmo fare ha 5000rpm, quindi con meno potenza disponibile, (impossibile ottenerlo) ma e possibile che in 4° ha 6800 tu possa raggiungere la max velicità ho anche di più.

ora proviamo ha ipotizzarae di avere una conica leggermente più corta(4,3), avremmo i 180 raggiunti ha 5800rpm e ancora potenza utile, quindi sarà possibile raggiungere anche i 190.
perchè mamma Mazda non ha montato la 4,3 di serie? perchè con la 4,1 consuma meno, dura di più, ed essendo una auto da passeggio non era necessaria.

per la mia Nb che sto modificando, e il motore girerà intorno agli 8000, monto un 4,78 contro la 4,1 OEM, e se tutto funziona come si deve dovrei aumentare la velocità max di 20/30Km/h
visto che come mamma l'ha fatta prende i 200 ha 6100RPM.
  Cita messaggio
#54
Insomma il problema è che non arrivi a 180 ma qualcosa meno in configurazione stock?
  Cita messaggio
#55
Pdor figlio di Kmer Ha scritto:beh ci sono diversi modi di valutare lo stato delle cose

io per esempio sono di un' altro parere

se quando provo l' auto questa và dritta , sopratutto in frenata (il top sarebbe provarla ai 120) non vedo perchè andare dal gommista a farmi confermare il fatto che l' auto sia dritta...che diamine (le esclamazioni da film mi gasano:hahaSmile và già dritta !

se invece devo farmelo dire dal gommista, significa che non ho la sensibilità per accorgermene, e quindi l' operazione sarebbe doppiamente inutile

anche se poi si rivelasse un pelo storta staccando ai 160...io guardo più all' utilizzo REALISTICO che dovrò fare dell' auto, invece di quello che ne farebbe schumacher in pista, o un collezionista maniaco dell' originalità

anche questo a me sembra buon senso...

non voglio ulteriormente sporcare la discussione di Yuza, ma voglio solo chiarire il dicorso gommista
Quando un'auto subisce un incidente importante, a volte capita che viene riparata alla c...o è di conseguenza l'auto non stà in strada, ma dovete sapere che molte volte "aggiustando" ad hoc la convergenza, si riesce a farla andare dritta, questo è un trucchetto che ho già visto fare diverse volte, e vi assicuro che appena fatto non vi accorgete se l'auto è storta
Ora se andate a vedere un auto a 500 km di distanza, basta andare da un gommista anche di non fiducia, ma che sappia controllare la convergenza, se con i valori che ha sul computer non riesce ametterla in convergenza, l'auto è storta e si scopre il trucco
Non penso ci voglia un gommista di fiducia per fare questo
Per vedere altri difetti basta anche fare una prova pre collaudo
Questo è quello che farei prima di comprare un'auto, non mi sembra niente di impossibile
chiedo ancora scusa a Yuza per l'OT Wink
  Cita messaggio
#56
mmm... per esperienza personale, sec me, frenando di colpo si può sentire...ma in caso argomenteremo in altra discussione o in privato !

scusa l' OT yuza Wink
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD
"co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]

sopra ai 14"..non è vero amore ;)
  Cita messaggio
#57
alex zanardi Ha scritto:senza fare calcoli ho guardare tabelle, faccio un semplice ragionamento, quindi butto giù numeri a caso.

Motore OEM Km/h max 180 rpm 5500
potenza max 6000, perchè non prende i 6000?
perchè la resistenza aerodinamica lo impedisce. e la potenza non è sufficiente.

ora se montiamo una conica più lunga, per raggiungere i 180 lo dovremmo fare ha 5000rpm, quindi con meno potenza disponibile, (impossibile ottenerlo) ma e possibile che in 4° ha 6800 tu possa raggiungere la max velicità ho anche di più.

ora proviamo ha ipotizzarae di avere una conica leggermente più corta(4,3), avremmo i 180 raggiunti ha 5800rpm e ancora potenza utile, quindi sarà possibile raggiungere anche i 190.
perchè mamma Mazda non ha montato la 4,3 di serie? perchè con la 4,1 consuma meno, dura di più, ed essendo una auto da passeggio non era necessaria.

per la mia Nb che sto modificando, e il motore girerà intorno agli 8000, monto un 4,78 contro la 4,1 OEM, e se tutto funziona come si deve dovrei aumentare la velocità max di 20/30Km/h
visto che come mamma l'ha fatta prende i 200 ha 6100RPM.

quoto !
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD
"co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]

sopra ai 14"..non è vero amore ;)
  Cita messaggio
#58
@CJ: si l'unico problema è che va tutto benissimo ma poco...!

Poi il merito di questa convinzione va a tutti quelli che dicono che la 90 Na va come la 110Nb, ma anche al fatto che le prestazioni dichiarate non le raggiungo

Forse come suggerito da tanti si tratta di fare un po' di manutenzione fatta bene, di certo problemi seri non ce ne sono, ci ho fatto 8mila km a tutte le andature e le quote senza nessunissimo problema

@oldcafè: posso anche essere daccordo con te, ma il tuo è un comportamento da addetto ai lavori o da appassionato competente. Io mi limito a cercare segni di incidenti (fughe irregolari, riverniciature etc) e controllare che vada dritta e tutto funzioni come si deve, soprattutto se sto spendendo poco. È corretto quello che dici ma il più delle volte si va un po' a naso pur potendo fare verifiche più approndite, ma di sóle non ne ho mai prese
NA 90 CV Montego Blu

"Il divertimento alla guida di un mezzo é inversamente proporzionale alla sua sicurezza. La sicurezza di un mezzo è, comunque, inversamente proporzionale alla percezione che abbiamo di essa"
(Teorema di Yuza, incipit della mia tesi di laurea!)


"La mx5 non si guida, si indossa" Richard Meaden

Vendo ricambi/accessori
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...cessori-NA
  Cita messaggio
#59
yuza Ha scritto:@CJ: si l'unico problema è che va tutto benissimo ma poco...!

Poi il merito di questa convinzione va a tutti quelli che dicono che la 90 Na va come la 110Nb, ma anche al fatto che le prestazioni dichiarate non le raggiungo

Forse come suggerito da tanti si tratta di fare un po' di manutenzione fatta bene, di certo problemi seri non ce ne sono, ci ho fatto 8mila km a tutte le andature e le quote senza nessunissimo problema

@oldcafè: posso anche essere daccordo con te, ma il tuo è un comportamento da addetto ai lavori o da appassionato competente. Io mi limito a cercare segni di incidenti (fughe irregolari, riverniciature etc) e controllare che vada dritta e tutto funzioni come si deve, soprattutto se sto spendendo poco. È corretto quello che dici ma il più delle volte si va un po' a naso pur potendo fare verifiche più approndite, ma di sóle non ne ho mai prese

Sono perfettamente d'accordo con te, il mio era un suggerimento utile sopratutto per chi non è molto esperto ed anche economico da fare per evitare pacchi
Ti assicuro che una macchina storta, aggiustata bene di convergenza, nell'immediato è ben difficile da sgamare sia in rettilineo che in frenata, di solito ci si accorge delle magagne dopo qualche centinaio di km, quando ovviamente va fuori convergenza
  Cita messaggio
#60
Ok ci siamo intesi, meglio così. Mi scuso se sono stato insofferente e acidello da buon key...
NA 90 CV Montego Blu

"Il divertimento alla guida di un mezzo é inversamente proporzionale alla sua sicurezza. La sicurezza di un mezzo è, comunque, inversamente proporzionale alla percezione che abbiamo di essa"
(Teorema di Yuza, incipit della mia tesi di laurea!)


"La mx5 non si guida, si indossa" Richard Meaden

Vendo ricambi/accessori
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...cessori-NA
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NB FL] Errore p0300 (problema albero motore?) em98 30 1,326 7 ore fa
Ultimo messaggio: em98
  [ND] Quali sono le differenze tra motore 2.0L ND1 160cv e motore 2.0L ND2 184cv?? Enzo Hasaki 4 181 08-06-2024, 13:51
Ultimo messaggio: Roberto_mx5_rf
  [ND] Foto motore 160cv e 184cv Roberto_mx5_rf 4 221 29-05-2024, 20:06
Ultimo messaggio: dany41
  [ND] Additivo olio motore -FrancescoMX- 2 245 11-04-2024, 19:57
Ultimo messaggio: -FrancescoMX-
Smile [NA] COBRA INTAKE - Dare più aria a motore con discreto RC Aletor 17 1,185 05-03-2024, 21:37
Ultimo messaggio: Mexo Cinqo
  [B6] Vite albero motore bloccata freddy91 11 671 29-02-2024, 10:10
Ultimo messaggio: ..ale!!
  [ND] Modifica centrale e spia motore RWD 0 234 15-02-2024, 16:15
Ultimo messaggio: RWD
Sad [ND] Tipologia e Prezzo olio motore ND alexsky78 1 539 06-12-2023, 01:05
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [NA] Giri motore a 140 Km/h fedegiusman 8 1,391 24-07-2023, 10:57
Ultimo messaggio: FICHI
  [NB FL] Astina va a livello con poco più di 3 litri em98 5 896 27-05-2023, 16:51
Ultimo messaggio: alex zanardi



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)