Certo che si, fa sempre comodo avere un nome in più a cui rivolgersi (anche se dubito avrò mai i soldi per permettermi una RX7)
		
		
		
		
	| 
					Passato alla RX8
				 | 
| 
		
		
		30-03-2021, 09:38 
		
	 
			Dico anche la mia in quanto possessore sia della mx-5 che della 8. sul Wankel in sé non c'è nulla da fare come manutenzione ordinaria che comporti lo smontaggio di parti del Wankel stesso. I tagliandi sono i soliti: filtri, oli, candele e bobine. Che debbano essere frequenti e che non vadano assolutamente trascurati, questo è un altro discorso... Al massimo la cinghia dei servizi se fischia o per sopraggiunti limiti di età, ma solo perché trascina la pompa acqua. Altro non c'è, né si può fare: non esiste distribuzione, non ci sono coperchi e guarnizioni che perdono (se tutto sta bene), anche i cortechi vivono a lungo. Altre noie che si possono presentare riguardano il circuito di depressione e i solenoidi vari che agiscono sul condotto di aspirazione,ma solitamente son facilmente individuabili come errori obd e alcuni sono intercambiabili tra loro per cui è facile individuare se la causa è il componente stesso. Per contro, se invece il motore ha problemi interni, va fisicamente smontato dalla vettura e necessariamente aperto, non ci sono scorciatoie. A tal proposito, io son dell'idea che comunque vada, non è conveniente aprire il motore per operare le riparazioni (a meno di due-tre tipologie di problemi), ma convenga molto di più prendere o un motore nuovo o uno già ripristinato da un fornitore noto e AFFIDABILE, che ovviamente godono della garanzia di Legge. Chi dice che sia molto semplice aprirlo e fare il rebuild semplicemente non sa di che parla e soprattutto non ha mai sfogliato il manuale di officina con le tabelle delle tolleranze... 
NA 1.8 - 1994 grigia, come mamma Mazda l'ha fatta... (circa...) RX-8 Hi-Power (si fa per dire...) 
		
		
		30-03-2021, 11:03 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-03-2021, 11:19 da FICHI.)
		
	 (30-03-2021, 09:38)MyWay Ha scritto: sul Wankel in sé non c'è nulla da fare come manutenzione ordinaria che comporti lo smontaggio di parti del Wankel stesso. Tra l'altro, per quello che vale , ricordo che l'RX8 , in Italia, era venduta con 5 anni di garanzia sena limiti di chilometraggio ed i tagliandi erano ufficialmente previsti ogni 20K Km (o "il classico" una volta l'anno). E pe il resto....quoto @"MyWay" Per quanto mi riguarda, come ho scritto in altre occasioni sul forum , con la giusta attenzione che comunque si porrebbe per l'acquisto di una qualunque auto usata (nel caso specifico un pò più accentuata su alcuni dettagli , grazie all'esperienza ) , io...la ricomprerei. E ci ho fatto di tutto da....uscite in pista , a viaggi piuttosto chilometrici (e frequenti) all'... "uso urbano".   
		
		
		30-03-2021, 14:39 
		
	 
			Complimenti per l'acquisto!! Io spero in una rx9 invece! Nel frattempo mi godo la spiderina    
		
		
		30-03-2021, 18:51 
		
	 (29-03-2021, 23:23)lsky Ha scritto: Certo che si, fa sempre comodo avere un nome in più a cui rivolgersi (anche se dubito avrò mai i soldi per permettermi una RX7) L'officina sarebbe questa. https://lando3.it/ Pubblicizzano anche in homepage la manutenzione per i wankel | 
| 
					« Precedente | Successivo »
				 | 
| Discussioni simili | |||||
| Discussione | Ultimo messaggio | ||||
| Passare alla Rx-8?? | 12-10-2018, 20:42 Ultimo messaggio: lore87 | ||||
Utenti che stanno guardando questa discussione:






