This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Nuovo utente e NA con lunotto spaccato
#1
Ciao a tutti,
mi presento, mi chiamo Guido Scognamiglio e sono della provincia di Napoli, ieri sono finalmente entrato in possesso della mia Miata NA del 1997 Verde Inglese di cui vi mostro una foto qui.

L'auto è bellissima, inutile dirlo, una di quelle di cui ci si innamora facilmente. Ma purtroppo, da come si può vedere anche in foto, ha il problema del lunotto rotto. In particolare, la zip è andata (gancetto spezzato e zip che non chiude bene) e il Crystal è spaccato in più punti.

Premetto che prima di iscrivermi al forum e di aprire un'altra discussione ho letto due thread interi sull'argomento dai quali ho potuto trarre delle informazioni utili che però non mi hanno soddisfatto appieno, anche perché i messaggi avevano date piuttosto vecchiotte e alcuni riportavano link a pagine oramai inesistenti.

Veniamo al dunque: ho fatto un po' un giretto per carrozzieri e tappezzieri della mia zona senza però trovare riscontri positivi, pare che nessuno si occupi di questo tipo di riparazione e, strano a dirlo, anche l'assistenza Mazda che ho contattato sembra non aver ben capito qual è il problema. Dunque sto ora pensando al fai-da-te. Io sono una persona piuttosto pratica, con una certa manualità, ed ho spazio e attrezzature a sufficienza per fare questo tipo di lavori, anche se devo ammettere che di pazienza ultimamente ne ho sempre meno Smile

Leggendo gli altri thread, ho trovato opinioni discordanti: chi suggerisce di cambiare tutta la capote, chi opta solo per il pezzo posteriore, chi invece suggerisce di sostituire solo il crystal, chi preferisce di far fare il lavoro ad un professionista; anche sul ricambio da acquistare ho visto voci discordanti, c'è chi osanna i prodotti di mx5 parts chi invece suggerisce altro.

Ieri stavo cercando su ebay, il mio marketplace preferito per molti tipi di articoli, e ho trovato questa: Link, spedita verrebbe circa 250 euro, ero in procinto di acquistarla ma ora sono molto indeciso, perché qualcuno qui ha sconsigliato vivamente di considerare i prodotti aftermarket venduti su ebay.

A questo punto, se consentite, vi chiederei di chiarirmi un po' le idee sulla situazione: io vorrei solo godermi la mia Miata, come tutti noi del resto, sia in estate che in inverno avendo la possibilità di alzare e abbassare la capote in qualunque momento. Pertanto cosa mi consigliate di fere? Cambiare tutta la capote? Originale? Aftermarket? Comprata dove? Fai-da-te?

E la domanda che risolverebbe più rapidamente il mio problema è: non sapete se c'è qualcuno di Napoli e provincia che si occupa di questo tipo di riparazioni?

Grazie in anticipo a tutti e scusate il lungo testo.

Guido.
  Cita messaggio
#2
Ciao Guido!

Benvenuto!!!!

Io ero nella tua stessa identica situazione, ho risolto fregando la cappotta completa di telaio da una donatrice incidentata, così da dover evitare lo sbattone di fissare la tela al telaietto.

Sostituire la capotte completa è la cosa più facile, bastano circa 2 o 3 ore se si è in 2.

Non saprei chi indicarti nella tua zona, io sono di Torino, ma come ci sono qui i "pusher" di pezzi usati, penso si trovino anche da te...
  Cita messaggio
#3
Ho una sola perplessità nell'andarmi a cercare una capote usata: se è usata vuol dire che è anche un po' "usurata", quindi rischierei di pagare quanto una capote nuova aftermarket ma che però dura di meno perché ha già i suoi anni. E poi, credo che i materiali usati oggi siano un po' più resistenti di quelli usati negli anni '90. Certo, se riuscissi a trovarne una ad un buon prezzo... il problema è che nemmeno quella ho trovato! Smile
  Cita messaggio
#4
Esistono i tapezzieri che cambiano solo la plastica del lunotto. Il problema è trovarne uno nella tua zona.
Un tapezziere di Palermo mi ha anche assicurato che lui sostituisce la plastica con l'unica plastica aftermarket omologata.
  Cita messaggio
#5
A me hanno detto che solo i tappezzieri nautici possono fare questo tipo di lavoro. Sarà forse perché dalle mie parti di auto cabriolet non ce ne sono tante...

Mi piacerebbe comunque sapere se cambiare autonomamente la capote è veramente un lavoro che si può fare in 2 - 3 ore senza problemi o se è davvero faticoso e lungo. E, pur volendo procedere col cambio della capote, ancora non ho capito quale conviene veramente acquistare.

A leggere le descrizioni fornite dai vari produttori, ognuno reclama di produrre la capote migliore...
  Cita messaggio
#6
Benvenuto

Personalmente ho preso la capote (in tessuto, con lunotto in vetro, ma ne hanno per tutti i gusti!) da studio cabriolet e sono mooolto soddisfatto! me la hanno montata loro (ci siamo trovati in un parcheggio di ventimiglia... per te sarebbe lunghetta!)

Altrimenti le spediscono con un DVD di spiegazioni su come montarla!
http://www.studio-cabriolet.com/it

Lui la ha montata in due ore ma fa solo quello dalla mattina alla sera!
Se sei da solo e non hai la capote già montata sul telaio ci metti un sacco di tempo e di smadonnamenti!
MX5 nbfl - 1,6 - PISCINA
Cane Duro; frangi in plexi; Trombe VOLVO; Xeno 5000K; HT Nero; Cerchi Keskin Kt3; filtro K&N; Duomi; OBDII feader via Iphone; Assetto GAZ GHA; Scarico ViCi, pastiglie red stuff...ecc..ecc..
Battezzata: Zot... dal fantasma di Azzurrina

Oscar Wilde Ha scritto:Un alto tono morale non porta certamente alla salute e tantomeno alla felicità!
pilistation Ha scritto:Vuol dire che se fisso con un bullone un'arbe magique mi possono ritirare il libretto??? :roll:
  Cita messaggio
#7
Se non sbaglio esiste anche la possibilità di montare una capotte di Nbfl,se non sbaglio qui nel forum qualcuno l'ha fatto.
Se non erro i vantaggi sono molteplici,compreso lunotto posteriore non in plexy.
Matteo "Brunix"

NBFL 1.6 Icon:BMC CDA,RollBar GPV+HarnessBar TRLane,Cinture OMP 4punti,Duomi OMP,EBC Yellow+Tubi in treccia+Ferodo SuperFormula,R888.

"Racing is something that most people will never understand. It's not just a sport or something to do on Sunday. It's a way of life. Once your in it, it's in your blood. The track or paddock is home away from home. You smell that race fuel, rubber, and when you hear those engines scream it's music to your ears".
58 - Race your Life.
  Cita messaggio
#8
Ciao e benvenuto!

Se punti all'originalità trova il ricambio e sostituisci il solo lunotto. Io però opterei per una cappottina in tela con lunotto in vetro. Se acquisti solo la tela c'è da fare una piccola modifica al tuo telaio, se ne trovi una donata da una NBFL sinistrata cambi tutto in blocco.
Le mie ragazze - Click to view
NA 115cv del '93 "la Puffetta"

Porsche Boxster

Le mie EX -
Click to view
NA 1.6 90cv
NA 1.8 130cv
NC 2.0 3rd Generation Limited

If you want to be happy for a day, drink. If you want to be happy for a year, marry. If you wanna be happy for a lifetime, drive a PORSCHE!
  Cita messaggio
#9
Ma ancora non mi è chiara questa storia del lunotto. Io non sono riuscito a trovare da nessuna parte il solo lunotto, e se ho ben capito non si separa autonomamente dalla capotte, giusto? Quindi cosa intendi per "sostituisci solo il lunotto"?
  Cita messaggio
#10
ZioGuido Ha scritto:Ma ancora non mi è chiara questa storia del lunotto. Io non sono riuscito a trovare da nessuna parte il solo lunotto, e se ho ben capito non si separa autonomamente dalla capotte, giusto? Quindi cosa intendi per "sostituisci solo il lunotto"?

Si intende il "foglio" di plastica trasparente,con il "solo lunotto".

Lunotto che ha una cornice in tessuto con le cerniere laterali per "scernierarlo",altro pregio della Na. :beerchug:
MEMENTO MORI


  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] Lunotto capote rotto dalla grandine: riparazione o sostituzione faxio 5 1,287 05-10-2023, 09:26
Ultimo messaggio: giuscoz
  Di nuovo finestrini canterini vmaxhenry 44 15,960 03-02-2022, 13:04
Ultimo messaggio: MarcoMBF
Question [NA] Riparazione taglio lunotto PVC Gasoline69 1 2,462 28-09-2020, 17:24
Ultimo messaggio: Gasoline69
  [NA] Lunotto capote NA da sostituire - cosa è meglio nel 2019? lantis85 14 8,933 09-05-2020, 13:56
Ultimo messaggio: Gianluca mx
  Troppa tensione sui bordi del lunotto Vinz 32 11,344 29-04-2020, 10:50
Ultimo messaggio: MrVega
  vetro posteriore (lunotto) roberto mirabella 0 1,704 31-08-2017, 21:10
Ultimo messaggio: roberto mirabella
  [NB FL] Capote: zona attacco lunotto rigido crepata Rramorino 2 2,537 23-08-2017, 13:28
Ultimo messaggio: Rramorino
  Guida sostituzione lunotto in PVC -malleus- 14 11,802 17-03-2017, 15:22
Ultimo messaggio: ricky66
  Lunotto "scollato" Rob72 3 3,112 29-01-2017, 20:07
Ultimo messaggio: effeffe
  Lunotto in Lexan per Hard Top NA/NB SpF 5 4,636 12-11-2016, 22:48
Ultimo messaggio: Mexo Cinqo



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)