This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Controllo olio motore e fanali posteriori
#5
MiataBoy79 Ha scritto:A me capitò una cosa simile sul manale anteriore: segnato con la valigia con cui porto l'armatura agli spettacoli...
Feci così...

Materiale: sgrassatore, carta abrasiva da 1200 e da 2000, acqua, pasta abrasiva, cotone, panno morbido, polish e carta assorbente tipo carta da cucina.

Procedimento: sgrasso per beneino il fanale, inizio dlicatamente ed uniformemente con la carta abrasiva e acqua sul punto in questione per poi ripassare, sempre con acqua, con la carta abrasiva da 2000. Asciugo il tutto per bene e poi inizio con un batuffolo di cotone idrofilo, di derivazione farmaceutica, sul punto appena portato al pari con le carte abrasive ad acqua e via di olio di gomito per varie volte fino a che il segno non sparisce. Levo i residui di pasta abrasiva e poi via di polish e ettolitri di olio di gomito per parecchie volte (io lo feci per 5 volte consecutive) e poi, per finire, grande lucidata finale portantdo via il polish seccatosi.

Risultato: il mio fanale anteriore sembra non aver mai subito alcun danno! Cool

Poi dipende anche che tipo di segno è: se è un solco, ci fai bon poco... Magari se c'è una foto si potrebbe capire meglio.

Questo è quello che feci, poi magari, c'è qualche altra idea o procedimento migliore eh. : Wink :

:assassin:

Grazie mille per la spiega : Wink :

I graffi non sono profondi, probabilmente potrebbe venire bene.
L'unica cosa di cui ho un po' ***** è di schiarire il colore rosso del fanale...

Magari provo prima su una parte piccola :a_36:

Grazie ancora : Thumbup :
una volta avevo una firma fuorilegge...
Jinba Ittai
NBFL 1.6 2002
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Controllo olio motore e fanali posteriori - da AndyZ - 25-08-2008, 17:37

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Question [NC] errore motore sensore pressione olio sterzo Marino 4 305 05-06-2025, 11:50
Ultimo messaggio: Marino
  [NC] consumo olio o sega mentale??? karlitos 2,058 613,802 15-04-2025, 21:49
Ultimo messaggio: Fletch
  L' Olio Motore ottimale per la Miata.. DreaMerX*5 48 129,506 11-03-2025, 22:21
Ultimo messaggio: DreaMerX*5
  [ND] spia temperatura olio motore LucaOttobre 9 1,511 10-03-2025, 12:20
Ultimo messaggio: Ald-5
  [ND] Modifica centrale e spia motore RWD 8 1,846 27-01-2025, 16:24
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [NA] Olio pulizia motore Sevenfate 6 1,153 23-12-2024, 11:05
Ultimo messaggio: Rava86
  [NA/NB]  Motore usato andrEz 8 1,603 15-12-2024, 16:37
Ultimo messaggio: alex zanardi
  [NC/RC] Perdita olio - chiazza a terra Claudio Liotti 1 637 09-10-2024, 11:29
Ultimo messaggio: arcibaldomaria
  [ND] Foto motore 160cv e 184cv Roberto_mx5_rf 6 1,793 23-07-2024, 13:51
Ultimo messaggio: LupoTHP
  [NB FL] Errore p0300 (problema albero motore?) em98 85 15,255 19-07-2024, 10:19
Ultimo messaggio: em98



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)