Ah no, le guide non ti servono allora, io sono 1.87 e per me erano proprio una necessità

Per la capote anche la mia ha sempre fatto così, non si apre molto, ma non è un problema, io ci arrivo comunque comodamente. Verifica invece che aprendola non strisci sulla copertura dei roll bar, era un problema abbastanza diffuso sulle prime versioni. Da manuale mazda dice di non aprire la capote dall'interno dell'auto, ma farlo da fuori; in effetti, aprendolo da seduti, si tende a schiacciarlo sulla parte anteriore, inclinandolo verso l'anteriore e rischiando di farlo strisciare, mentre se lo si apre dall'esterno e si preme più al centro risulta più distaccato.
Ad ogni modo mazda interveniva in garanzia montando degli spessori per aumentare la distanza della capote. Se si era danneggiato il telo, o la copertura, provvedeva anche alla sostituzione (trovi qualche post anche in questo forum).


Per la capote anche la mia ha sempre fatto così, non si apre molto, ma non è un problema, io ci arrivo comunque comodamente. Verifica invece che aprendola non strisci sulla copertura dei roll bar, era un problema abbastanza diffuso sulle prime versioni. Da manuale mazda dice di non aprire la capote dall'interno dell'auto, ma farlo da fuori; in effetti, aprendolo da seduti, si tende a schiacciarlo sulla parte anteriore, inclinandolo verso l'anteriore e rischiando di farlo strisciare, mentre se lo si apre dall'esterno e si preme più al centro risulta più distaccato.
Ad ogni modo mazda interveniva in garanzia montando degli spessori per aumentare la distanza della capote. Se si era danneggiato il telo, o la copertura, provvedeva anche alla sostituzione (trovi qualche post anche in questo forum).