(14-07-2025, 10:27)alex zanardi Ha scritto: visto che hai tutto in mano e nuovo, puoi vedere se riesci a montare al posto del tappo una di quelle valvole che si usa in aviazione (niziza ti saprà dire di più) , cosi dopo il periodo freddo con un bicchierino in vetro spurghi e vedi cosa esce.
ma, occhio perchè anche quelle si usurano, per sicurezza ogni 5 anni vanno sostituite.
Insomma, io piuttosto di fare tutto ciò semplicemente la userei di più, risolvi tutto, e te la godi...
I rubinettini/spurgo montati sugli aerei fanno abbastanza ridere per un uso automobilistico. Tieni conto che vengono montati in posizione piuttosto protetta. Mai e poi mai ne monterei uno sul fondo della mia auto: al primo sasso secondo me si rompe.
Io credo che con una gestione accorta del serbatoio si riesca a controllare il fenomeno. Perchè si formi condensa devono esserci alcune condizioni:
- serbatoio metallico;
- serbatoio con dentro parecchia aria umida;
- parcheggio in luogo freddo per un periodo prolungato.
Queste sono le tipiche condizioni di chi usa poco la macchina d'inverno, la "mette via" con poco carburante nel serbatoio e nel classico garage non riscaldato. Avendo l'accortezza di riempire bene il serbatoio prima del rimessaggio, penso che il fenomeno della condensa dovrebbe essere estremamente limitato o nullo. Usando questo accorgimento in aeroclub vedo che condensa non ne abbiamo mai trovata.
Dopodichè, io sono sempre stato convinto che le auto si rovinano di più a star ferme che ad usarle ed è proprio per paura che si rovini che alla mia MX-5 sto facendo fare quasi 25.000 km/anno...

Ogni cognizione principia dai sentimenti - MX-5 ND 2.0 184 CV Sport Jet Black MY2022