(29-11-2024, 18:13)LupoTHP Ha scritto: Il PPF non serve per dare rigidità strutturale.
Esatto il PPF non c'entra nulla con la scocca. Tanto meno coi longheroni anteriori.
La gabbia non sostituisce affatto il ppf. Io lo sto rimuovendo perchè ho installato il cambio E46 330d 6m, ed ho la gabbia completa che arriva ai duomi (12punti a scocca, una bestia). Al fissaggio anteriore del differenziale però, che la scocca sia rigidissima non gliene frega nulla, ha comunque bisongo di un supporto, mica può stare "nell'aere". Quindi si sostituisce il PPF con un supporto costruito ad hoc (o acquistato ad hoc) sul sottotelaio posteriore.
Idem col cambio che avrà bisogno di un supporto che comunque gli manca non essendoci il PPF, anche qui costruito o acquistato ad hoc.
Se la ficchi sul ponte 10min e guardi sotto, si capisce tutto. Io dovrei stare sui 350/370cv circa, non ho fusibili da nessuna parte ormai fortunatamente, tranne sui semialberi e su pignone corona (anche i sistemi di collasso programmato del differenziale sono stati rinforzati). Sono comunque pezzi dal costo relativamente contenuto (ed in più i semialberi sono stati revisionati poche centinaia di Km fa, al costo di 2 reni), ed ho abbassato il rapporto di trasmissione da 4.78 a 4.1 sia per esigenze di rapportatura, sia per installare una coppia conica più rigida (meno denti = + ciccia).
Onesto non ho letto tutte le pagine della discussione, per esperienza so però che è più facile fare un motore con quei cv (qualunque sia...) piuttosto che adeguare tutto il resto. Non so da che base parti ma forse sarebbe più idoneo andare per step. Prendere un turbo che possa fare quelle potenze, forgiare un motore BP, adeguare assetto e freni, montare almeno un rollbar, assettino e fare dei test sui 250cv. Successivamente salire gradualmente di potenza.
Ciao!
Mx5 NB Honda K20 Turbo
EX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987
Alfa Giulietta 2.0 1985
EX -- Alfa 166 V6 3.2 24v 2003
EX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987
Alfa Giulietta 2.0 1985
EX -- Alfa 166 V6 3.2 24v 2003