(17-11-2024, 12:17)Rava86 Ha scritto: Installare fisicamente il motore, è la parte "facile" ed "economica". Accoppiarlo ad un cambio\albero di trasmissione\differenziale\semiassi comincia ad essere dispendioso dato che molto andrà fatto su misura e con la speranza che le potenze in gioco non siano eccessive. Una volta che tutto è stato montato arriva la parte simpatica, cablare il motore ed interfacciarlo con il resto dei sistemi di bordo (a meno che tu non voglia estirpare anche il cruscotto\body computer\ tutto ciò che viaggia su linea CAN) ed abbinarlo ad un'elettronica adeguata (oltre che mapparla). Del tuo budget forse riesci a starci dentro avendo un buon prezzo sui componenti ma non so se basti per farli montare sulla vettura. Di sicuro quel budget non copre anche la parte elettronica (che se scelta adeguata, cablata ad hoc, e mappata porta via ALMENO metà o tre quarti del tuo budget di partenza). Poi c'è da adeguare tutto il resto. Non dico che si debba aggiungere uno zero, forse 40/50k sono troppi (ma mi riservo il diritto di ritrattare, non ho mai intrapreso un lavoro del genere e non vorrei sottostimarlo), ma sicuramente, per un lavoro FINITO e per poter usare la macchina più di una volta e con una relativa affidabilità aggiungerei altri 10/15K.
Rava
Probabilmente mi sono espresso male, 4k€ era solo per il powertrain. Sono d'accordo su tutto ciò che hai detto, considera che il posteriore rx8 è quasi plug&play e si trova usato con meno di 500€ (differenziale, semiassi, mozzi con pinze freno). Usando il cambio non devo adattare nulla. L'unica seccatura come dici tu sarà la parte elettronica, ma a quella ci penseremo successivamente
Vivo la mia vita un traverso alla volta. Non mi importa di nient'altro... per quei dieci secondi io... sono libero
NBFL Backstage 1.8 146cv - completamente stock
NBFL Backstage 1.8 146cv - completamente stock