(02-07-2024, 08:52)Elwood Blues Ha scritto:(01-07-2024, 22:34)Driveforfun Ha scritto: Una macchina come questa ha senso ibrida? Perché la direzione generale è quella… mah…
Ha senso per ridurre i valori medi di CO2 emessi dalla gamma auto di Mazda, per la quale sta pagando generose sanzioni all'Europa.
È lo stesso motivo per cui il motore 2.0 non viene più importato, o del perché la GR86 viene prodotta in piccole quantità, o del perché la Suzuki Jimny viene immatricolata come autocarro.
Non sto dicendo che non abbiano avuto buoni motivi per farlo, ma che il 2.0 è un motore adeguato (il 1.5 non è così adatto a tutti gli usi, anche se i puristi magari la pensano contrariamente) e che questa decisione potrebbe condizionare molto il futuro dell'auto... per questo dico, ibrida ha ancora lo stesso spirito o a quel punto meglio una usata a benzina?
(02-07-2024, 11:23)tHeo Ha scritto:(01-07-2024, 22:34)Driveforfun Ha scritto: Una macchina come questa ha senso ibrida? Perché la direzione generale è quella… mah…Se mantiene il cambio manuale e riescono a contenere il peso del sistema ibrido (che tendenzialmente potrebbe abbinarsi bene a un motore più piccolo come il 1.5), perché no?
ma il punto è questo... una ibrida peserà di più probabilmente (vedremo cmq, ma la paura è questa), avrà senz'altro più costi di manutenzione dopo 5-7 anni, e l'accelerazione sarà così lineare come lo è ora sull'aspirato solo benzina?
Qualcuno inoltre saprebbe dirmi quale sia meglio (o perlomeno, pro e contro) del differenziale torsen che monta la mia, e il nuovo tipo... grazie
Come estetica, guardavo bene oggi, ma i led diurni verticali sono bellissimi sui vecchi modelli, peccato che li abbiano tolti! perde moltissimo secondo me